Biscotti alle mele

Il dolce alle mele gluten free

Porzioni:
30 biscotti

Difficoltà: Facile

Tempo di realizzazione stimato: 30’

Calorie per 100g: 512 kcal

Biscotti alle mele

Il dolce alle mele gluten free

porzioni

Porzioni:
30 biscotti

tempo

Tempo di realizzazione stimato: 30′

difficoltà

Difficoltà:
Facile

kcal

Calorie per 100g:
512 kcal

INGREDIENTI E DOSI:

Farina senza glutine:
250 g

Burro a temperatura ambiente:
100 g

Uovo intero:
1

Zucchero a velo vanigliato:
80 g

Scorza di mezzo limone non trattato

Sale:
un pizzico

Mele:
200 g

Zucchero di canna:
30 g

PREPARAZIONE

biscotti mele

STEP 1

Apr 21

Mescola l’uovo con lo zucchero a velo per poi aggiungere la farina, il burro, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale per ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi le mele tagliate a piccoli pezzi e avvolgi tutto nella pellicola dando all’impasto la forma di un cilindro.

STEP 2

Apr 21

Fai riposare il composto in frigo per mezz’ora e, dopo aver tolto la pellicola, taglialo a “fette” spesse circa 1 centimetro. Ricopri i biscotti di zucchero di canna e falli cuocere in forno ventilato a 180° per circa 12 minuti.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

La dieta priva di glutine è indicata solo per le persone a cui è stata diagnosticata la celiachia da un medico specialista. Non ci sono studi scientifici che indichino i benefici di una dieta senza glutine per i non celiaci: le linee guida CREA, anzi, sottolineano che eliminare arbitrariamente i cereali con glutine dalla dieta non è raccomandabile perché spesso complica la diagnosi di celiachia  (è sempre opportuno rivolgersi a uno specialista). L’autoprescrizione della dieta gluten free, inoltre, non facilita la perdita di peso.

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

ALLATTAMENTO E NUTRIZIONE CONSAPEVOLE

Le scelte nutrizionali utili per assicurare il benessere di mamma e neonato durante l’allattamento

PLUMCAKE DI ZUCCHINE

La colazione salata ideale per le persone con Diabete

TUMORE AL SENO E ABITUDINI ALIMENTARI, QUALE NESSO?

Consigli da seguire sull’alimentazione per prevenire i fattori di rischio legati al tumore al seno