Porzioni:
45
Difficoltà: Facile
Realizzazione: 45′
Per 25g di biscotti: 129 kcal
Porzioni:
45
Realizzazione: 45′
Difficoltà:
Facile
Per 25 g di biscotti:
129 kcal
Uovo:
1
Tuorlo d’uovo:
1
Farina:
300 g
Burro:
125 g
Zucchero:
125 g
Cioccolato fondente:
200 g
Questo dolce contiene in totale CHO 471, dove per CHO si intende l’unità di misura dei carboidrati: nello specifico, sono CHO 234 per la farina, CHO 130 per lo zucchero e CHO 110 per il cioccolato (leggere bene l’etichetta del cioccolato che si vuole utilizzare). Si tratta di un dato importante per chi è diabetico, perché consente di scegliere la dose giusta di insulina.
Diabete
I dolci devono essere fortemente limitati. Nei casi rari in cui si consumano si deve farlo all’interno di un pasto ricco di verdure, poiché le fibre in esse contenute riducono l’assorbimento di grassi e carboidrati.
Ipercoelsterolemia
I dolci sono ricchi di grassi saturi del burro e delle uova, quindi da consumare saltuariamente. Si dovrebbe comunque sempre prediligere i dolci fatti in casa rispetto a quelli confezionati che contengono una dose maggiore di grassi saturi e un eccesso di zucchero.
Ipertensione
L’eccesso di zuccheri e grassi comporta l’aumento di peso che è strettamente correlato all’aumento della pressione arteriosa.
Insufficienza renale
I dolci che contengono il tuorlo dell’uovo devono essere fortemente limitati poiché troppo ricchi di fosforo. La cioccolata, invece, ha un elevato contenuto di potassio.
Diabete
I dolci devono essere fortemente limitati. Nei casi rari in cui si consumano si deve farlo all’interno di un pasto ricco di verdure, poiché le fibre in esse contenute riducono l’assorbimento di grassi e carboidrati.
Ipercoelsterolemia
I dolci sono ricchi di grassi saturi del burro e delle uova, quindi da consumare saltuariamente. Si dovrebbe comunque sempre prediligere i dolci fatti in casa rispetto a quelli confezionati che contengono una dose maggiore di grassi saturi e un eccesso di zucchero.
Ipertensione
L’eccesso di zuccheri e grassi comporta l’aumento di peso che è strettamente correlato all’aumento della pressione arteriosa.
Insufficienza renale
I dolci che contengono il tuorlo dell’uovo devono essere fortemente limitati poiché troppo ricchi di fosforo. La cioccolata, invece, ha un elevato contenuto di potassio.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.