Carbonara con asparagi

La versione vegetariana della carbonara

Porzioni:
2

Difficoltà: Facile

Preparazione: 15′

Per porzione: 492 kcal

Carbonara con asparagi

La versione vegetariana della carbonara

porzioni

Porzioni:
2

tempo

Preparazione:
15′

difficoltà

Difficoltà:
Facile

kcal

Per porzione:
492 kcal

INGREDIENTI E DOSI

Asparagi:
250 g

Porro:
1

Uovo:
2 tuorli

Parmigiano:
30 gr

Pasta integrale:
160 gr

Olio extravergine di oliva:
10 ml

PREPARAZIONE

carbonara asparagi

Step 1

Giu 28

Inizia dalla preparazione degli asparagi, ovvero taglia mezzo mazzo di asparagi in pezzi molto piccoli.

Step 2

Giu 28

A seguire, metti in una padella gli asparagi tagliati insieme a del porro, un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe e 3 cucchiai di acqua. Fai cuocere a fuoco basso per 15 minuti coprendo la pentola con un coperchio.

Step 3

Giu 28

Nel frattempo, comincia a sbattere 2 tuorli d’uovo in una ciotola, aggiungendo abbondante parmigiano.

Step 4

Giu 28

Scegli il formato di pasta che preferisci, purchè integrale. Una volta cotta, infine, uniscila agli asparagi e alle uova e fai cuocere il tutto per 2-3 minuti.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

É raccomandato l’utilizzo di pasta integrale anziché quella bianca perché composta da farine non raffinate e un quantitativo maggiore di fibre, vitamine e sali minerali. Inoltre, la pasta integrale è ricca di composti importanti per la salute quali amido resistente, oligosaccaridi, lignani, fitosteroli, acido fitico, tannini e antiossidanti.

È importante leggere l’etichetta per capire se un prodotto è davvero integrale. Non farti ingannare dal colore della pasta scura, perchè spesso è dovuto all’aggiunta della crusca nella farina raffinata. Controlla quindi se tra gli ingredienti è indicata la farina integrale di frumento.

Questa ricetta è un piatto unico in cui si associa la fonte di carboidrati della pasta, alla fonte proteica dell’uovo.

Gli asparagi contenuti, però, non coprono il fabbisogno di fibre, quindi si deve aggiungere un piatto abbondante di altre verdure e una porzione di frutta.

Diabete
La pasta integrale ha un contenuto più elevato di fibra, quindi la risposta glicemica post prandiale sarà inferiore.

Ipercoelsterolemia
Le uova hanno un alto contenuto di colesterolo, utilizzarle con parsimonia (due uova alla settimana).

Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sodio, limitare molto l’aggiunta del sale per l’acqua di cottura.

Insufficienza renale
La ricetta non è adatta poiché il tuorlo dell’uovo contiene troppo fosforo (anche per chi è in trattamento dialitico).

Diabete
La pasta integrale ha un contenuto più elevato di fibra, quindi la risposta glicemica post prandiale sarà inferiore.

Ipercoelsterolemia
Le uova hanno un alto contenuto di colesterolo, utilizzarle con parsimonia (due uova alla settimana).

Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sodio, limitare molto l’aggiunta del sale per l’acqua di cottura.

Insufficienza renale
La ricetta non è adatta poiché il tuorlo dell’uovo contiene troppo fosforo (anche per chi è in trattamento dialitico).

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

ALLATTAMENTO E NUTRIZIONE CONSAPEVOLE

Le scelte nutrizionali utili per assicurare il benessere di mamma e neonato durante l’allattamento

PLUMCAKE DI ZUCCHINE

La colazione salata ideale per le persone con Diabete

TUMORE AL SENO E ABITUDINI ALIMENTARI, QUALE NESSO?

Consigli da seguire sull’alimentazione per prevenire i fattori di rischio legati al tumore al seno

BESCIAMELLA 100% VEGAN

La tradizionale salsa ma senza burro e latte

BARRETTE AI CEREALI HOMEMADE

Lo snack ideale per il rientro a scuola o a lavoro

MANGIARE SANO? QUESTIONE DI ORGANIZZAZIONE!

Ecco dei piccoli accorgimenti per mangiare sano senza troppi sforzi

ALCOL, INFORMAZIONI PER IL CONSUMO

Istruzioni per coniugare il piacere del consumo di alcol con il minore rischio possibile per la salute

INSALATA DI RISO, MUST HAVE DELL’ESTATE

La ricetta a base di riso e a basso indice glicemico

IL SEGRETO DI UN VIAGGIO SENZA BARRIERE

La figura dell’agente di viaggio al centro per garantire la piena accessibilità al viaggio a una persona con disabilità

ALIMENTAZIONE E MALATTIA DI PARKINSON

Come una corretta alimentazione può influire sulla terapia e salute in caso di malattia di Parkinson