Carbonara con asparagi

La versione vegetariana della carbonara

Porzioni:
2

Difficoltà: Facile

Preparazione: 15′

Per porzione: 492 kcal

Carbonara con asparagi

La versione vegetariana della carbonara

porzioni

Porzioni:
2

tempo

Preparazione:
15′

difficoltà

Difficoltà:
Facile

kcal

Per porzione:
492 kcal

INGREDIENTI E DOSI

Asparagi:
250 g

Porro:
1

Uovo:
2 tuorli

Parmigiano:
30 gr

Pasta integrale:
160 gr

Olio extravergine di oliva:
10 ml

PREPARAZIONE

carbonara asparagi

Step 1

Giu 28

Inizia dalla preparazione degli asparagi, ovvero taglia mezzo mazzo di asparagi in pezzi molto piccoli.

Step 2

Giu 28

A seguire, metti in una padella gli asparagi tagliati insieme a del porro, un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe e 3 cucchiai di acqua. Fai cuocere a fuoco basso per 15 minuti coprendo la pentola con un coperchio.

Step 3

Giu 28

Nel frattempo, comincia a sbattere 2 tuorli d’uovo in una ciotola, aggiungendo abbondante parmigiano.

Step 4

Giu 28

Scegli il formato di pasta che preferisci, purchè integrale. Una volta cotta, infine, uniscila agli asparagi e alle uova e fai cuocere il tutto per 2-3 minuti.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

É raccomandato l’utilizzo di pasta integrale anziché quella bianca perché composta da farine non raffinate e un quantitativo maggiore di fibre, vitamine e sali minerali. Inoltre, la pasta integrale è ricca di composti importanti per la salute quali amido resistente, oligosaccaridi, lignani, fitosteroli, acido fitico, tannini e antiossidanti.

È importante leggere l’etichetta per capire se un prodotto è davvero integrale. Non farti ingannare dal colore della pasta scura, perchè spesso è dovuto all’aggiunta della crusca nella farina raffinata. Controlla quindi se tra gli ingredienti è indicata la farina integrale di frumento.

Questa ricetta è un piatto unico in cui si associa la fonte di carboidrati della pasta, alla fonte proteica dell’uovo.

Gli asparagi contenuti, però, non coprono il fabbisogno di fibre, quindi si deve aggiungere un piatto abbondante di altre verdure e una porzione di frutta.

Diabete
La pasta integrale ha un contenuto più elevato di fibra, quindi la risposta glicemica post prandiale sarà inferiore.

Ipercoelsterolemia
Le uova hanno un alto contenuto di colesterolo, utilizzarle con parsimonia (due uova alla settimana).

Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sodio, limitare molto l’aggiunta del sale per l’acqua di cottura.

Insufficienza renale
La ricetta non è adatta poiché il tuorlo dell’uovo contiene troppo fosforo (anche per chi è in trattamento dialitico).

Diabete
La pasta integrale ha un contenuto più elevato di fibra, quindi la risposta glicemica post prandiale sarà inferiore.

Ipercoelsterolemia
Le uova hanno un alto contenuto di colesterolo, utilizzarle con parsimonia (due uova alla settimana).

Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sodio, limitare molto l’aggiunta del sale per l’acqua di cottura.

Insufficienza renale
La ricetta non è adatta poiché il tuorlo dell’uovo contiene troppo fosforo (anche per chi è in trattamento dialitico).

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

IL MONDO DEL LAVORO IN TERZA ETÀ

La percezione del lavoro in terza età e il ruolo dell’anziano nel mondo lavorativo di oggi

BURGER DI PESCE

Ricetta a base di pesce per chi ha difficoltà di masticazione

ZUPPA DI CECI E FREGOLA

La zuppa vegana ricca di sapore e sostanza

STRUDEL PERE, CANNELLA E CIOCCOLATO

Un ottimo dolce natalizio adatto a persone vegane

LA RIBOLLITA

Ricetta tipica dell’antica tradizione toscana, il perfetto connubio tra gusto e salute

AREPAS

La ricetta gluten free per una colazione salata

POLPETTE SALMONE E ZUCCHINE

Un’idea gustosa per i tuoi antipasti o aperitivi!

IL CASTAGNACCIO

Il dolce a base del frutto autunnale per eccellenza!

RISOTTO ALLA ZUCCA CON PORRI E ZENZERO

Un classico primo piatto autunnale gustoso e semplice da preparare

INVOLTINI DI POLLO E ZUCCHINE

Ricetta semplicissima per non mangiare il solito pollo alla griglia!