Porzioni:
10
Difficoltà: Facile
Realizzazione: 70′
Per porzione: 166 kcal
Porzioni:
10
Realizzazione: 70′
Difficoltà:
Facile
Per porzione:
166 kcal
Farina 00:
250 gr
Burro:
125 gr
Zucchero:
110 g
Uovo:
1
Tuorlo:
1
Scorza di limone:
1/2
Marmellata di frutti di bosco:
350 gr
Diabete
I dolci dovrebbero essere consumati insieme a una fonte di fibre, a colazione è poco probabile mangiare le verdure, ma si possono aggiungere 30 g di noci che hanno 2 g di fibre.
Ipercoelsterolemia
I prodotti confezionati contengono spesso grassi idrogenati che aumentano la colesterolemia; per questo è meglio prediligere i dolci fatti in casa anche se, in questo caso, la ricetta prevede uova e burro.
Ipertensione
L’eccesso di zuccheri e grassi comporta l’aumento di peso che è strettamente correlato all’aumento della pressione arteriosa. Di conseguenza, non eccedere con i dolci.
Insufficienza renale
Ricetta da limitare fortemente poiché il burro e l’uovo contengono molto fosforo. Per limitare l’apporto di potassio utilizzare marmellata di mela, pera, susina, fragola, ciliegia e non di arance o fichi.
Diabete
I dolci dovrebbero essere consumati insieme a una fonte di fibre, a colazione è poco probabile mangiare le verdure, ma si possono aggiungere 30 g di noci che hanno 2 g di fibre.
Ipercoelsterolemia
I prodotti confezionati contengono spesso grassi idrogenati che aumentano la colesterolemia; per questo è meglio prediligere i dolci fatti in casa anche se, in questo caso, la ricetta prevede uova e burro.
Ipertensione
L’eccesso di zuccheri e grassi comporta l’aumento di peso che è strettamente correlato all’aumento della pressione arteriosa. Di conseguenza, non eccedere con i dolci.
Insufficienza renale
Ricetta da limitare fortemente poiché il burro e l’uovo contengono molto fosforo. Per limitare l’apporto di potassio utilizzare marmellata di mela, pera, susina, fragola, ciliegia e non di arance o fichi.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.