Porzioni:
10
Difficoltà: Facile
Tempo di realizzazione stimato: 30’ + 40’ di cottura
Calorie per porzione: 436 kcal
Porzioni:
10
Tempo di realizzazione stimato: 30’ + 40’ di cottura
Difficoltà:
Facile
Calorie per porzione
436 kcal
Uova:
3
Zucchero di canna:
150 g
Burro:
150 g
Farina di grano saraceno:
150 g
Nocciole:
150 g
Mela:
200 g
Scorza di un limone
Lievito:
½ bustina
Marmellata frutti di bosco:
300 g
Il grano saraceno si caratterizza per l’elevato valore biologico delle proteine.
La particolarità è che questo cereale non contiene glutine, per cui è molto utile nell’alimentazione delle persone celiache. L’assenza di glutine e l’elevato contenuto di fibra però rendono complessa la lavorazione della farina per la produzione di pasta e pane, motivo per cui le farine di grano saraceno vengono spesso miscelate ad altre di diversi cereali per la realizzazione di numerosi prodotti. Per chi è celiaco, è quindi preferibile affidarsi soltanto ai prodotti che presentano il simbolo della spiga sbarrata che garantisce l’assenza di glutine.
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.