Porzioni:
4
Difficoltà: Facile
Realizzazione: 60′
Per porzione: 480 kcal
Porzioni:
4
Realizzazione: 60′
Difficoltà:
Facile
Per porzione:
480 kcal
Farina di ceci:
300 g
Acqua:
1 lt
Olio di semi di arachidi:
100 ml
Sale:
8 g
Pepe:
q.b.
La torta di ceci è una ricetta vegana ma non ipocalorica perché serve molto olio per cuocerla. Il consiglio è quindi di consumarla al posto della pizza settimanale.
Diabete
Questa ricetta è ricca sia di carboidrati complessi che di grassi. È importante abbinarci un piatto abbondante di verdure in modo da limitarne l’assorbimento.
Ipercoelsterolemia
Non ci sono ingredienti di origine animale, ma l’elevata temperatura degrada i grassi buoni dell’olio, per cui questa ricetta è da utilizzare con parsimonia.
Ipertensione
La ricetta non è particolarmente ricca di sale ma molto calorica, limitarne il consumo dato che per ogni kg di peso perso si abbassa la pressione di 1 mmhg.
Insufficienza renale
I ceci sono proteine di origine vegetale che, se associate alle proteine di un cereale (ad esempio il pane), possono sostituire le proteine della carne. Le proteine di origine vegetale contribuiscono a mitigare l’acidosi metabolica.
Diabete
Questa ricetta è ricca sia di carboidrati complessi che di grassi. È importante abbinarci un piatto abbondante di verdure in modo da limitarne l’assorbimento.
Ipercoelsterolemia
Non ci sono ingredienti di origine animale, ma l’elevata temperatura degrada i grassi buoni dell’olio, per cui questa ricetta è da utilizzare con parsimonia.
Ipertensione
La ricetta non è particolarmente ricca di sale ma molto calorica, limitarne il consumo dato che per ogni kg di peso perso si abbassa la pressione di 1 mmhg.
Insufficienza renale
I ceci sono proteine di origine vegetale che, se associate alle proteine di un cereale (ad esempio il pane), possono sostituire le proteine della carne. Le proteine di origine vegetale contribuiscono a mitigare l’acidosi metabolica.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.