Finta maionese

La maionese alternativa 100% vegan

Porzioni:
4

Difficoltà: Facile

Realizzazione: 45′

Per porzione: 75 kcal

Finta maionese

La maionese alternativa 100% vegan

porzioni

Porzioni:
4

tempo

Realizzazione: 45′

difficoltà

Difficoltà:
Facile

kcal

Per porzione:
75 kcal

INGREDIENTI E DOSI:

Latte di soia:
100 ml

Olio:
50 ml

Olio di semi di arachidi:
50 ml

Curcuma:
Un pizzico

PREPARAZIONE

maionese

Step 1

Feb 10

Frulla col frullatore a immersione il latte di soia (attenzione che non sia dolce e aromatizzato), l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di curcuma per ottenere il colore della maionese. Poi aggiungi piano piano l’olio di semi di arachidi finché non prende la consistenza desiderata.

Step 2

Feb 10

Aggiungi il sale, il succo di mezzo limone e mescola il composto con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto affinché la maionese non perda consistenza. Conserva per massimo 2 giorni in frigorifero.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

La finta maionese è totalmente vegan, al contrario di quella tradizionale, ed è la soluzione ideale per i pazienti in dialisi e con insufficienza renale.

Diabete

Con ingredienti di sola origine vegetale, questa ricetta è adatta ai pazienti con diabete per i quali è importante ridurre l’apporto di colesterolo e grassi saturi.

Ipercoelsterolemia

La ricetta è priva di colesterolo poiché non ha ingredienti di origine animale, quindi perfetta alternativa alla maionese tradizionale ricca di colesterolo.

Ipertensione

Se si utilizza la finta maionese per insaporire i cibi è possibile evitare di aggiungere il sale.

Insufficienza renale

Ricetta adatta a pazienti con insufficienza renale. Per pazienti dializzati si possono aggiungere due albumi in modo da aumentare l’apporto proteico ma non quello di fosforo: usare sempre uova pastorizzate e in questo caso è possibile conservare la maionese in frigo per 3-4 giorni. In caso di aggiunta di albume, conservare in frigo per 24 ore.

Diabete

Con ingredienti di sola origine vegetale, questa ricetta è adatta ai pazienti con diabete per i quali è importante ridurre l’apporto di colesterolo e grassi saturi.

Ipercoelsterolemia

La ricetta è priva di colesterolo poiché non ha ingredienti di origine animale, quindi perfetta alternativa alla maionese tradizionale ricca di colesterolo.

Ipertensione

Se si utilizza la finta maionese per insaporire i cibi è possibile evitare di aggiungere il sale.

Insufficienza renale

Ricetta adatta a pazienti con insufficienza renale. Per pazienti dializzati si possono aggiungere due albumi in modo da aumentare l’apporto proteico ma non quello di fosforo: usare sempre uova pastorizzate e in questo caso è possibile conservare la maionese in frigo per 3-4 giorni. In caso di aggiunta di albume, conservare in frigo per 24 ore.

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

BARRETTE AI CEREALI HOMEMADE

Lo snack ideale per il rientro a scuola o a lavoro

MANGIARE SANO? QUESTIONE DI ORGANIZZAZIONE!

Ecco dei piccoli accorgimenti per mangiare sano senza troppi sforzi

ALCOL, INFORMAZIONI PER IL CONSUMO

Istruzioni per coniugare il piacere del consumo di alcol con il minore rischio possibile per la salute