Frittata di albumi

Ricetta ideale per chi soffre di insufficienza renale

Porzioni:
2

Difficoltà: Facilissima

Tempo di realizzazione stimato: 20’

Calorie per porzione raccomandata: 223 kcal

Frittata di albumi

Ricetta ideale per chi soffre di insufficienza renale

porzioni

Porzioni:
2

tempo

Tempo di realizzazione stimato: 20′

difficoltà

Difficoltà:
Facilissima

kcal

Calorie per porzione raccomandata:
223 kcal

INGREDIENTI E DOSI:

Albumi:
6

Cavolo nero:
mezzo mazzo

Cipolla dorata:
mezza

Curcuma:
q.b.

Sale:
q.b.

Pepe:
q.b.

Olio evo:
2 cucchiai

PREPARAZIONE

frittata albumi

STEP 1

Mar 28

Taglia il cavolo nero privandolo della costa centrale e poi mettilo a bollire per 5 minuti così da ridurre l’apporto di sodio e potassio. Nel frattempo separa il tuorlo dagli albumi e comincia a sbattere gli albumi.

STEP 2

Mar 28

Aggiungi la cipolla tagliata finemente, il cavolo nero e condisci tutto con sale, pepe e un pizzico di curcuma per dare il colore giallo alla frittata. Poi metti il composto in padella anti aderente e fai cuocere 5 minuti per lato.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

Perché questa ricetta è consigliata per le persone con Insufficienza Renale Cronica o in Dialisi? Gli albumi sono ricchi di proteine ma poveri di fosforo (solo 15 mg per 100 g contro i 586 mg del tuorlo). Il paziente in queste condizioni deve infatti ridurre il più possibile l’apporto di fosforo con l’alimentazione perché quando la funzione renale è compromessa i reni non riescono ad espellerlo e il suo accumulo favorisce le malattie cardiovascolari; allo stesso tempo, in dialisi si deve assumere una quota più elevata di proteine.

Diabete

Il diabete predispone alle malattie cardiovascolari, per cui si deve limitare l’apporto di grassi animali.

Ipercolesterolemia

La ricetta non prevede l’uso del tuorlo, che contiene grassi animali e colesterolo. Il tuorlo però è meno dannoso per chi ha l’ipercolesterolemia rispetto ai dolci industriali o cibi con olio cotto (che hanno un potere aterogeno più elevato).

Ipertensione

La limitazione del consumo di grassi animali e colesterolo è fortemente raccomandata per prevenire malattie cardiovascolari.

Insufficienza renale

 La ricetta è ideale per i pazienti con Insufficienza Renale Cronica o in Dialisi perché non è presente il tuorlo, ricco di fosforo.

Diabete

Il diabete predispone alle malattie cardiovascolari, per cui si deve limitare l’apporto di grassi animali.

Ipercolesterolemia

La ricetta non prevede l’uso del tuorlo, che contiene grassi animali e colesterolo. Il tuorlo però è meno dannoso per chi ha l’ipercolesterolemia rispetto ai dolci industriali o cibi con olio cotto (che hanno un potere aterogeno più elevato).

Ipertensione

La limitazione del consumo di grassi animali e colesterolo è fortemente raccomandata per prevenire malattie cardiovascolari.

Insufficienza renale

 La ricetta è ideale per i pazienti con Insufficienza Renale Cronica o in Dialisi perché non è presente il tuorlo, ricco di fosforo.

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

ALLATTAMENTO E NUTRIZIONE CONSAPEVOLE

Le scelte nutrizionali utili per assicurare il benessere di mamma e neonato durante l’allattamento

PLUMCAKE DI ZUCCHINE

La colazione salata ideale per le persone con Diabete

TUMORE AL SENO E ABITUDINI ALIMENTARI, QUALE NESSO?

Consigli da seguire sull’alimentazione per prevenire i fattori di rischio legati al tumore al seno