Porzioni:
2
Difficoltà: Facile
Realizzazione: 15′
Per porzione: 270 kcal
Porzioni:
2
Realizzazione: 15
Difficoltà:
Facile
Per porzione:
270 kcal
Ricotta:
200 g
Yogurt bianco:
125 g
Zucchero di canna integrale:
15 g
Caffè:
Q.B.
Biscotti:
10
Cannella in polvere:
Q.B.
Diabete
Rispetto alla ricetta originale il contenuto di zucchero di questa ricetta è molto ridotto. Si consiglia sempre di consumare dolci all’interno di un pasto ricco di verdure che riducono l’assorbimento dello zucchero.
Ipercoelsterolemia
La ricetta originale prevede come ingrediente principale uova e mascarpone, alimenti molto ricchi di colesterolo (un uovo contiene 179 mg di colesterolo, invece 100 g di mascarpone ne ha 95 mg). In questa ricetta, invece, mancano le uova e l’ingrediente principale è la ricotta, che ha un minor contenuto di colesterolo, e lo yogurt ha 10 mg colesterolo per vasetto da 125g.
Ipertensione
La ricetta ha un contenuto calorico inferiore rispetto alla versione originale per cui è più indicata per le persone che devono perdere grasso addominale (ogni kg perso abbassa la pressione di 1 mmhg).
Insufficienza renale
La ricotta in quanto derivato del latte contiene il fosforo.
Diabete
Rispetto alla ricetta originale il contenuto di zucchero di questa ricetta è molto ridotto. Si consiglia sempre di consumare dolci all’interno di un pasto ricco di verdure che riducono l’assorbimento dello zucchero.
Ipercoelsterolemia
La ricetta originale prevede come ingrediente principale uova e mascarpone, alimenti molto ricchi di colesterolo (un uovo contiene 179 mg di colesterolo, invece 100 g di mascarpone ne ha 95 mg). In questa ricetta, invece, mancano le uova e l’ingrediente principale è la ricotta, che ha un minor contenuto di colesterolo, e lo yogurt ha 10 mg colesterolo per vasetto da 125g.
Ipertensione
La ricetta ha un contenuto calorico inferiore rispetto alla versione originale per cui è più indicata per le persone che devono perdere grasso addominale (ogni kg perso abbassa la pressione di 1 mmhg).
Insufficienza renale
La ricotta in quanto derivato del latte contiene il fosforo.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.