Porzioni:
4
Difficoltà: Facilissima
Realizzazione: 20′
Per porzione: 190 kcal
Porzioni:
4
Realizzazione: 20′
Difficoltà:
Facilissima
Per porzione:
190 kcal
Petto di pollo:
400gr
Aglio:
1 spicchio
Zucchine:
2 medie
Porro:
1
Menta:
4 foglie
Basilico:
4 foglie
Curcuma:
1 cucchiaino
Sale:
QB
Pepe:
QB
Olio EVO:
4 cucchiai
Diabete
È importante prediligere le proteine del pesce e dei legumi, il consumo di carne bianca è raccomandato 1-2 volte a settimana.
Ipercolesterolemia
La carne bianca contiene colesterolo, per cui si consiglia di consumarla al massimo 1-2 volte a settimana. Cucinare le pietanze in padella anti aderente con vino o birra, fa sì che non si consumi olio cotto, anch’esso responsabile dell’aumento della colesterolemia.
Ipertensione
Condire la carne con erbe aromatiche e spezie aiuta a dare sapore al piatto utilizzando una quota ridotta di sale.
Insufficienza renale
Negli stadi più avanzati, la dieta ipoproteica ipofosforica prevede che il fabbisogno proteico debba essere rappresentato da pesce, albume dell’uovo e carne. Tra le carni bianche è da preferire il pollo anziché il tacchino che contiene più fosforo.
Diabete
È importante prediligere le proteine del pesce e dei legumi, il consumo di carne bianca è raccomandato 1-2 volte a settimana.
Ipercolesterolemia
La carne bianca contiene colesterolo, per cui si consiglia di consumarla al massimo 1-2 volte a settimana. Cucinare le pietanze in padella anti aderente con vino o birra, fa sì che non si consumi olio cotto, anch’esso responsabile dell’aumento della colesterolemia.
Ipertensione
Condire la carne con erbe aromatiche e spezie aiuta a dare sapore al piatto utilizzando una quota ridotta di sale.
Insufficienza renale
Negli stadi più avanzati, la dieta ipoproteica ipofosforica prevede che il fabbisogno proteico debba essere rappresentato da pesce, albume dell’uovo e carne. Tra le carni bianche è da preferire il pollo anziché il tacchino che contiene più fosforo.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.