Porzioni:
4
Difficoltà: Facile
Realizzazione: 90′
Per porzione: 480 kcal
Porzioni:
4
Realizzazione: 90′
Difficoltà:
Facile
Per porzione:
480 kcal
Latte parz scremato :
1 lt
Burro:
100 g
Farina:
100 g
Noce moscata:
Q.B.
Sale:
Q.B.
Carciofi :
6 lt
Limone:
1/2
Vino Bianco:
1/2 bicchiere
Aglio:
1 spicchio
Olio:
4 cucchiai
Parmigiano:
4 cucchiai
I carciofi sono ricchi di calcio e ferro, ma la loro particolarità è la presenza di inulina, ovvero una specifica fibra che favorisce la riproduzione dei batteri buoni della flora batterica intestinale (microbiota).
Diabete
Le verdure all’interno della ricetta non sono sufficienti a ridurre l’indice glicemico della pasta, quindi bisogna aggiungerne un’abbondante porzione come contorno.
Ipercoelsterolemia
La presenza del burro fa sì che questa ricetta sia da limitare in caso di ipercolesterolemia.
Ipertensione
Questa ricetta non contiene molto sale, ma grassi animali che devono essere limitati per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Insufficienza renale
Ricetta da limitare fortemente poiché il latte, il burro e la pasta all’uovo contengono molto fosforo. Per ridurre il contenuto di potassio dei carciofi, bollirli e poi passarli in padella con aglio e vino bianco.
Diabete
Le verdure all’interno della ricetta non sono sufficienti a ridurre l’indice glicemico della pasta, quindi bisogna aggiungerne un’abbondante porzione come contorno.
Ipercoelsterolemia
La presenza del burro fa sì che questa ricetta sia da limitare in caso di ipercolesterolemia.
Ipertensione
Questa ricetta non contiene molto sale, ma grassi animali che devono essere limitati per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Insufficienza renale
Ricetta da limitare fortemente poiché il latte, il burro e la pasta all’uovo contengono molto fosforo. Per ridurre il contenuto di potassio dei carciofi, bollirli e poi passarli in padella con aglio e vino bianco.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.