Melanzane “in carpione”

Melanzane dette anche “sotto pesto” o “a scapece”

Porzioni:
2

Difficoltà: Facile

Realizzazione: 40′

Per porzione: 135 kcal

Melanzane “in carpione”

Melanzane dette anche “sotto pesto” o “a scapece”

porzioni

Porzioni:
2

tempo

Realizzazione: 40′

difficoltà

Difficoltà:
Facile

kcal

Per porzione:
135 kcal

INGREDIENTI E DOSI:

Melanzane:
400 gr

Olio:
20 ml

Aceto Balsamico:
20 ml

Rosmarino:
Q.B.

Peperoncino:
Q.B.

Aglio:
1 spicchio

Sale :
Q.B.

PREPARAZIONE

melanzaneatocchetti

Step 1

Apr 08

Taglia le melanzane a tocchetti, mettile su carta forno e inforna a 180C per 40 minuti circa girando di tanto in tanto.

Step 2

Apr 08

Prepara il condimento composto da: olio EVO, aceto balsamico, sale, pepe, rosmarino, aglio e peperoncino. Aggiungi le melanzane cotte e mescola il tutto per bene.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

Diabete

Il consumo di verdure in persone con diabete è fondamentale per ridurre l’assorbimento dei carboidrati che compongono il pasto.

Ipercoelsterolemia

Le verdure riducono l’assorbimento dei grassi contenuti nel pasto.

Ipertensione

Per ridurre l’aggiunta di sale abbondare con erbe aromatiche e spezie a piacere.

Insufficienza renale

Si consiglia di alternare il consumo di verdure crude – alla griglia – al forno, con quelle bollite poiché la bollitura riduce del 30% il contenuto di sali minerali, da limitare in questa patologia.

Diabete

Il consumo di verdure in persone con diabete è fondamentale per ridurre l’assorbimento dei carboidrati che compongono il pasto.

Ipercoelsterolemia

Le verdure riducono l’assorbimento dei grassi contenuti nel pasto.

Ipertensione

Per ridurre l’aggiunta di sale abbondare con erbe aromatiche e spezie a piacere.

Insufficienza renale

Si consiglia di alternare il consumo di verdure crude – alla griglia – al forno, con quelle bollite poiché la bollitura riduce del 30% il contenuto di sali minerali, da limitare in questa patologia.

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

PESTO DI RADICCHIO

L’alternativa al classico pesto di basilico genovese

BISCOTTI ALLE MELE

Il dolce alle mele gluten free

FRITTATA DI ALBUMI

Ricetta ideale per chi soffre di insufficienza renale