Porzioni:
6
Difficoltà: Facile
Preparazione: 30′
Cottura: 30′
Per porzione: 240 kcal
Porzioni:
6
Preparazione: 30′
Cottura: 30′
Difficoltà:
Facile
Per porzione:
240 kcal
Zucca senza buccia:
250 g
Farina:
200 gr
Olio di arachidi:
50 ml
Uova:
1
Latte parzialmente scremato:
100 ml
Parmigiano reggiano:
40 gr
Sale:
QB
Lievito per pizza:
1/2 bustina
Pane grattugiato:
1 cucchiaio
Cipolla di Tropea:
1
Semi di zucca:
decorazione
Questa ricetta contiene carboidrati, proteine e verdure: se consumata nelle giuste quantità, quindi, può essere considerata un piatto unico sfizioso per adulti e bambini, da utilizzare anche come idea lunch box. Sicuramente una ricetta ricca di fibre, anche se l’aggiunta di un piatto di verdure è sempre gradita!
Diabete
La ricetta è ricca di fibre, rendendola così a basso indice glicemico.
Ipercoelsterolemia
Il contenuto di colesterolo della ricetta è basso e la fibra della zucca aiuta a ridurne l’assorbimento.
Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sale, non aggiungerne ulteriormente e insaporire con peperoncino, curry, o paprika.
Insufficienza renale
Per ridurre il contenuto di potassio della zucca si consiglia di bollirla e non cuocerla al vapore. Per ridurre, invece, il contenuto di fosforo basta usare solo l’albume e non l’uovo intero.
Diabete
La ricetta è ricca di fibre, rendendola così a basso indice glicemico.
Ipercoelsterolemia
Il contenuto di colesterolo della ricetta è basso e la fibra della zucca aiuta a ridurne l’assorbimento.
Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sale, non aggiungerne ulteriormente e insaporire con peperoncino, curry, o paprika.
Insufficienza renale
Per ridurre il contenuto di potassio della zucca si consiglia di bollirla e non cuocerla al vapore. Per ridurre, invece, il contenuto di fosforo basta usare solo l’albume e non l’uovo intero.
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.