Porzioni:
4
Difficoltà: Facilissima
Realizzazione: 10′ + cottura della pasta
Per porzione: 450 kcal
Porzioni:
4
Realizzazione: 10′ + cottura della pasta
Difficoltà:
Facilissima
Per porzione:
450 kcal
Spaghetti o bavette integrali:
240 gr
Alici:
400 gr
Scorza di limone:
1
Aglio:
1 spicchio
Peperoncino:
Q.B.
Salvia:
6 foglie
Olio:
4 cucchiai
Sale:
QB
Pepe:
QB
Diabete
Il consumo di pesce è raccomandato almeno 3 volte a settimana. Questa è un’ottima alternativa per consumare carboidrati e proteine in un piatto unico a cui aggiungere un abbondante contorno di verdure
Ipercolesterolemia
Il consumo di pesce azzurro come alici, sgombri, merluzzo, salmone è da preferire rispetto ad altri tipi di pesce poiché l’elevato contenuto di Omega3 del pesce azzurro aumenta la frazione HDL colesterolo e riduce i livelli ematici di trigliceridi.
Ipertensione
Le alici fresche o congelate non contengono sale, a differenza di quelle conservate. La salvia e la scorza di limone insaporiscono il piatto a tal punto da poter evitare l’aggiunta di sale nel condimento.
Insufficienza renale
Il consumo di pesce al posto della carne è raccomandato poiché le malattie renali e il trattamento dialitico favoriscono le malattie cardiovascolari.
Diabete
Il consumo di pesce è raccomandato almeno 3 volte a settimana. Questa è un’ottima alternativa per consumare carboidrati e proteine in un piatto unico a cui aggiungere un abbondante contorno di verdure
Ipercolesterolemia
Il consumo di pesce azzurro come alici, sgombri, merluzzo, salmone è da preferire rispetto ad altri tipi di pesce poiché l’elevato contenuto di Omega3 del pesce azzurro aumenta la frazione HDL colesterolo e riduce i livelli ematici di trigliceridi.
Ipertensione
Le alici fresche o congelate non contengono sale, a differenza di quelle conservate. La salvia e la scorza di limone insaporiscono il piatto a tal punto da poter evitare l’aggiunta di sale nel condimento.
Insufficienza renale
Il consumo di pesce al posto della carne è raccomandato poiché le malattie renali e il trattamento dialitico favoriscono le malattie cardiovascolari.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.