Porzioni:
6
Difficoltà: Facile
Preparazione: 20′
Per porzione: 120 kcal
Porzioni:
6
Preparazione: 20′
Difficoltà:
Facile
Per porzione:
120 kcal
Cavolo nero:
8 foglie
Mandorle:
30 g
Parmigiano grattugiato :
30 g
Olio e Sale:
40 ml – Q.B.
Aglio:
1 spicchio
Peperoncino:
Q.B.
La ricetta contiene due alimenti dalle molteplici proprietà nutritive. Le mandorle, ad esempio, sono ricche di:
L’Istituto Europeo di Oncologia, invece, afferma che il consumo del cavolo riduce l’incidenza di tumore al polmone, al pancreas, alla vescica, alla prostata, alla tiroide, alla mammella e allo stomaco.
Azione possibile grazie ai glucosinolati, sostanze che conferiscono il sapore amaro alla verdura. Per una maggiore efficacia il cavolo andrebbe consumato crudo, ma considerate le abitudini culinarie, il passaggio in pentola deve essere di breve durata. (Dieta Smart Food)
Il pesto di cavolo nero è semplice da realizzare e anche da conservare: basta creare delle porzioni da tenere in congelatore…e la cena è pronta in pochissimo tempo!
Diabete
Il cavolo nero è ricco di fibre, quindi riduce l’indice glicemico della pasta o del cereale con cui condiamo.
Ipercoelsterolemia
Le fibre riducono l’assorbimento dei grassi quindi anche del colesterolo presente nel parmigiano.
Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sale, quindi per insaporire il piatto aggiungere del peperoncino.
Insufficienza renale
In caso di iperpotassiemia è importante bollire il cavolo nero in abbondante acqua ed eliminare l’acqua di cottura.
Diabete
Il cavolo nero è ricco di fibre, quindi riduce l’indice glicemico della pasta o del cereale con cui condiamo.
Ipercoelsterolemia
Le fibre riducono l’assorbimento dei grassi quindi anche del colesterolo presente nel parmigiano.
Ipertensione
Il parmigiano ha un elevato contenuto di sale, quindi per insaporire il piatto aggiungere del peperoncino.
Insufficienza renale
In caso di iperpotassiemia è importante bollire il cavolo nero in abbondante acqua ed eliminare l’acqua di cottura.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.