Porzioni:
6
Difficoltà: Facilissima
Tempo di realizzazione stimato: 15’
Calorie per porzione raccomandata: 358 kcal
Porzioni:
6
Tempo di realizzazione stimato: 15’
Difficoltà:
Facilissima
Calorie per porzione raccomandata
358 kcal
Radicchio trevisano:
300 g
Pinoli:
60 g
Spicchio di aglio:
1
Olio EVO:
60 ml
Diabete
L’elevato contenuto di fibre del radicchio riduce l’indice glicemico della pasta.
Ipercolesterolemia
Il consumo di frutta secca è consigliato perché aumenta il colesterolo “buono” HDL.
Ipertensione
Per ridurre il consumo di sale aggiungere la paprika o il peperoncino a piacimento.
Insufficienza renale
Per ridurre il contenuto di potassio, bollire il radicchio prima di frullare e limitare l’aggiunta di pinoli.
Diabete
L’elevato contenuto di fibre del radicchio riduce l’indice glicemico della pasta..
Ipercolesterolemia
Il consumo di frutta secca è consigliato perché aumenta il colesterolo “buono” HDL.
Ipertensione
Per ridurre il consumo di sale aggiungere la paprika o il peperoncino a piacimento.
Insufficienza renale
Per ridurre il contenuto di potassio, bollire il radicchio prima di frullare e limitare l’aggiunta di pinoli..
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.