Polpette salmone e zucchine

Un’idea gustosa per i tuoi antipasti o aperitivi!

Porzioni:
4

Difficoltà: Facile

Realizzazione: 40′

Per porzione: 410 kcal

Polpette salmone e zucchine

Un’idea gustosa per i tuoi antipasti o aperitivi!

porzioni

Porzioni:
4

tempo

Realizzazione: 40′

difficoltà

Difficoltà:
Facile

kcal

Per porzione:
410 kcal

INGREDIENTI E DOSI:

Salmone fresco o congelato:
400 gr

Zucchine:
2 medie

Albume:
1

Timo:
2 rametti

Aglio:
1 spicchio

Olio EVO:
4 cucchiai

Pane grattuggiato:
6 cucchiai

Sale:
q.b.

Pepe:
q.b.

Curcuma:
q.b.

PREPARAZIONE

polpette salmone e zucchine

STEP 1

Nov 02

Fai cuocere il salmone e le zucchine al vapore per poi farle raffreddare in una zuppiera. Poi aggiungi un albume, timo , aglio, olio EVO, sale e pepe e frulla tutto col frullatore a immersione. Infine, aggiungi il pane grattugiato e mescola bene con la forchetta.

STEP 2

Nov 02

Fai riposare il composto in frigo per almeno 30 minuti per poi creare le polpette con le mani. Impanale con il pane grattugiato e curcuma e falle cuocere in forno a 180 C per 15 minuti fino a quando diventano dorate.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

Diabete

È raccomandato il consumo di pesce preferibilmente azzurro come il salmone almeno 3 volte alla settimana.

Ipercolesterolemia

Il consumo di pesce azzurro come acciughe, sgombri, merluzzo, salmone etc. è da preferire rispetto ad altri tipi di pesce poiché l’elevato contenuto di Omega3 del pesce azzurro aumenta la frazione HDL colesterolo e riduce i livelli ematici di trigliceridi.

Ipertensione

Aggiungere erbe aromatiche e spezie alle nostre ricette aiuta a utilizzare meno sale senza perdere la sapidità del piatto.

Insufficienza renale

È preferibile bollire il salmone e le zucchine in modo tale che il 30% dei sali minerali in essi contenuti si disperda nell’acqua di cottura.

Diabete

È raccomandato il consumo di pesce preferibilmente azzurro come il salmone almeno 3 volte alla settimana.

Ipercolesterolemia

Il consumo di pesce azzurro come acciughe, sgombri, merluzzo, salmone etc. è da preferire rispetto ad altri tipi di pesce poiché l’elevato contenuto di Omega3 del pesce azzurro aumenta la frazione HDL colesterolo e riduce i livelli ematici di trigliceridi.

Ipertensione

Aggiungere erbe aromatiche e spezie alle nostre ricette aiuta a utilizzare meno sale senza perdere la sapidità del piatto.

Insufficienza renale

È preferibile bollire il salmone e le zucchine in modo tale che il 30% dei sali minerali in essi contenuti si disperda nell’acqua di cottura.

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

BARRETTE AI CEREALI HOMEMADE

Lo snack ideale per il rientro a scuola o a lavoro

MANGIARE SANO? QUESTIONE DI ORGANIZZAZIONE!

Ecco dei piccoli accorgimenti per mangiare sano senza troppi sforzi

ALCOL, INFORMAZIONI PER IL CONSUMO

Istruzioni per coniugare il piacere del consumo di alcol con il minore rischio possibile per la salute