Porzioni:
1
Difficoltà: Molto Facile
Preparazione: 5′
Per porzione: 257 kcal
Porzioni:
1
Preparazione:
5′
Difficoltà:
Molto Facile
Per porzione:
257 kcal
Melone:
250 g
Prosciutto:
80 g
Il melone è il frutto estivo per eccellenza: ricco di potassio, vitamina C e soprattutto di vitamina A, coprendone un terzo del fabbisogno giornaliero. Questa vitamina è fondamentale per la vista e per il sistema immunitario.
Curiosità: Se non riesci a digerire bene il melone, prova a condirlo con il limone.
Diabete
Valgono le stesse indicazioni della popolazione non diabetica.
Ipercoelsterolemia
Le carni trasformate e processate devono essere limitate in tutta la popolazione generale, ma ancor di più in caso di ipercolesterolemia, poiché più ricche di grassi saturi. Si raccomanda di eliminare almeno il grasso visibile.
Ipertensione
Il contenuto di sale del prosciutto crudo varia da 4 a 6 g di sale per 100g, e le linee guida per la prevenzione dell’ipertensione raccomandano un consumo di sale non superiore a 5 g /die. Questo significa non aggiungere ulteriore sale alla nostra giornata alimentare. La dieta iposodica migliora l’efficacia della terapia farmacologica anti-ipertensiva, quindi può portare a una riduzione della posologia e/o il numero dei farmaci assunti.
Insufficienza renale
Il prosciutto crudo è da limitare fortemente a causa dell’elevato contenuto di sale e fosforo. Nel caso, però, scegliere quello appena affettato e non conservato in vaschetta, oppure sostituirlo con il prosciutto cotto senza polifosfati.
Diabete
Valgono le stesse indicazioni della popolazione non diabetica.
Ipercoelsterolemia
Le carni trasformate e processate devono essere limitate in tutta la popolazione generale, ma ancor di più in caso di ipercolesterolemia, poiché più ricche di grassi saturi. Si raccomanda di eliminare almeno il grasso visibile.
Ipertensione
Il contenuto di sale del prosciutto crudo varia da 4 a 6 g di sale per 100g, e le linee guida per la prevenzione dell’ipertensione raccomandano un consumo di sale non superiore a 5 g /die. Questo significa non aggiungere ulteriore sale alla nostra giornata alimentare. La dieta iposodica migliora l’efficacia della terapia farmacologica anti-ipertensiva, quindi può portare a una riduzione della posologia e/o il numero dei farmaci assunti.
Insufficienza renale
Il prosciutto crudo è da limitare fortemente a causa dell’elevato contenuto di sale e fosforo. Nel caso, però, scegliere quello appena affettato e non conservato in vaschetta, oppure sostituirlo con il prosciutto cotto senza polifosfati.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
WCRF
Sale, meglio poco – OMS linee guida SIIA, Società Italiana dell’Ipertensione arteriosa
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.