Semifreddo

La ricetta per l’estate per chi ha difficoltà di masticazione

Porzioni:
8

Difficoltà: Facilissimo

Tempo di realizzazione stimato: 20’ + tempo di riposo in freezer

Calorie per porzione: 280 kcal

Semifreddo

La ricetta per l’estate per chi ha difficoltà di masticazione

porzioni

Porzioni:
8

tempo

Tempo di realizzazione stimato: 20’ + tempo di riposo in freezer

difficoltà

Difficoltà:
Facilissimo

kcal

Calorie per porzione
280 kcal

INGREDIENTI E DOSI:

Biscotti secchi:
150 g

Mandorle pelate:
50 g

Uova:
3

Zucchero:
100 g

Panna da montare:
250 ml

Caffè o decaffeinato:
2 cucchiai

PREPARAZIONE

SEMIFREDDO

STEP 1

Lug 14

Frulla le mandorle e i biscotti fino a ottenere una polvere e poi aggiungi il caffè. A parte monta i tuorli d’uovo con lo zucchero e gli albumi con un pizzico di sale.

STEP 2

Lug 14

Monta la panna e poi unisci tutte le preparazioni. Metti il composto in un contenitore ricoperto da carta da forno bagnata e strizzata e lascialo in congelatore per 12 ore.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

Questa ricetta è indicata per chi ha difficoltà di masticazione sia per la sua consistenza ma anche perché il semifreddo è ricco di proteine, che solitamente scarseggiano nella loro alimentazione. È comunque una ricetta da consumare con parsimonia perché ricca di grassi (derivanti dalla panna) e povera di fibre.

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

BARRETTE AI CEREALI HOMEMADE

Lo snack ideale per il rientro a scuola o a lavoro

MANGIARE SANO? QUESTIONE DI ORGANIZZAZIONE!

Ecco dei piccoli accorgimenti per mangiare sano senza troppi sforzi

ALCOL, INFORMAZIONI PER IL CONSUMO

Istruzioni per coniugare il piacere del consumo di alcol con il minore rischio possibile per la salute