Porzioni:
8
Difficoltà: Facile
Preparazione: 30′
Cottura: 40′
Calorie per porzione: 255 kcal
Porzioni:
8
Preparazione: 30′
Cottura: 40′
Difficoltà:
Facile
Calorie per porzione:
255 kcal
Farina 00:
300 g
Acqua calda:
1 bicchiere
Olio di semi di Arachidi:
1 cucchiaio
Zucchero di canna grezzo:
1 cucchiaio
Pere medie:
4
Polvere di cannella:
q.b.
Gocce di cioccolata fondente:
125 g
Acqua:
q.b.
Diabete
Questo dolce contiene pochissimi zuccheri quindi è adatto anche a persone con diabete. Si ricorda che i dolci devono essere consumati all’interno di un pasto in cui si assume una buona dose di verdure le cui fibre riducono l’indice glicemico del dolce.
Ipercolesterolemia
La ricetta non contiene sale, ma i dolci sono da limitare poiché l’aumento di peso e l’accumulo di grasso a livello addominale possono peggiorare l’ipertensione.
Ipertensione
Questo dolce non contiene burro uova e grassi animali, per cui è altamente consigliato per coloro che hanno un’elevata colesterolemia.
Insufficienza renale
La ricette non contiene latte, burro e tuorlo dell’uovo, ingredienti tipici di molti dolci, ma che le persone con insufficienza renale o in trattamento dialitico devono fortemente limitare per l’elevato contenuto di fosforo. Ma attenzione, il cioccolato contiene potassio, quindi da limitare per coloro che hanno iperpotassiemia.
Diabete
Questo dolce contiene pochissimi zuccheri quindi è adatto anche a persone con diabete. Si ricorda che i dolci devono essere consumati all’interno di un pasto in cui si assume una buona dose di verdure le cui fibre riducono l’indice glicemico del dolce.
Ipercolesterolemia
La ricetta non contiene sale, ma i dolci sono da limitare poiché l’aumento di peso e l’accumulo di grasso a livello addominale possono peggiorare l’ipertensione.
Ipertensione
Questo dolce non contiene burro uova e grassi animali, per cui è altamente consigliato per coloro che hanno un’elevata colesterolemia.
Insufficienza renale
La ricette non contiene latte, burro e tuorlo dell’uovo, ingredienti tipici di molti dolci, ma che le persone con insufficienza renale o in trattamento dialitico devono fortemente limitare per l’elevato contenuto di fosforo. Ma attenzione, il cioccolato contiene potassio, quindi da limitare per coloro che hanno iperpotassiemia.
Fonti:
crea.gov.it
IEO
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.