Crip Camp

La rivoluzione delle persone con disabilità parte da Crip Camp

Crip Camp

La rivoluzione delle persone con disabilità parte da Crip Camp

Il documentario di Netflix spiega che della lotta per i diritti civili delle persone con disabilità parte da Camp Jened, o Crip Camp, un campo estivo dedicato ai bambini disabili vicino a Woodstock, New York.

È stata la libertà che i giovani campeggiatori hanno vissuto al Jened, documentata grazie a dei filmati d’archivio, a far scattare la scintilla. Tra gli attivisti spicca Judith Heumann, presidentessa di Disable In Action (DIA), la prima organizzazione per la protezione dei diritti dei disabili attraverso la protesta politica.

Tra gli anni ’70 e ’80, una serie di sit-in a New York e a San Francisco hanno portato all’entrata in vigore del Rehabilitation Act e della sezione 504, la prima protezione federale dei diritti civili degli Stati Uniti per le persone con disabilità, e al rivoluzionario Americans With Disabilities Act nel 1990.

SINDROME DI DOWN: VERSO UNA PIENA INCLUSIONE

Quali sono le iniziative organizzate il 21 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Sindrome di Down?

OGNI TUO RESPIRO

Basato su una storia vera

PARLARE DI DISABILITÀ

Istruzioni d’uso in un libro