Giornata Nazionale dell’ortopedia e della traumatologia

Il racconto della prima edizione in attesa del 4 giugno 2022

Giornata Nazionale dell’ortopedia e della traumatologia

Il racconto della prima edizione in attesa del 4 giugno 2022

Il 4 giugno 2021 è stata istituita la prima Giornata nazionale dell’Ortopedia e della Traumatologia su iniziativa della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (FISM), della Cabina di regia “Benessere Italia” in seno alla presidenza del Consiglio dei Ministri e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).

In occasione del 75° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, infatti, le Istituzioni hanno voluto valorizzare il ruolo e il lavoro delle società medico-scientifiche organizzando quattro giornate dedicate ad altrettante branche specialistiche.

In occasione della prima edizione, è stata attivata una casella di posta elettronica gestita dagli specialisti della SIOT così che le persone potessero avere un canale diretto per dialogare con loro e chiedere informazioni cliniche o consigli sulla prevenzione. 

Quest’anno, è prevista la creazione di un’area FAQ sul sito istituzionale SIOT con le domande e risposte più interessanti raccolte, ma nei prossimi mesi sarà possibile scoprire le novità della seconda edizione.

I LETTI WIMED PER LA QUALITÀ DEL TUO SONNO

Scopri le soluzioni letto che offre Wimed per migliorare il tuo sonno

AUSILI BAGNO WIMED: PENSA AL TUO BENESSERE!

Linee guida per scegliere i migliori ausili bagno adatti alle tue esigenze

SINDROME DI DOWN: VERSO UNA PIENA INCLUSIONE

Quali sono le iniziative organizzate il 21 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Sindrome di Down?