Includendo 360, la guida

Tutto ciò che bisogna sapere sulla disabilità racchiuso in una guida per le famiglie e i medici

Includendo 360, la guida

Tutto ciò che bisogna sapere sulla disabilità racchiuso in una guida per le famiglie e i medici

Includendo 360 è una guida pratica e facile da consultare che riunisce tutte le informazioni utili per guidare i genitori nel percorso di vita del bambino nato con una disabilità. Un progetto innovativo, nato su richiesta di Marina Aimati, medico di medicina generale, presidente della Onlus “Il Senso della Vita” e mamma di un ragazzo disabile.

Durante l’assemblea generale dei soci della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) del 2019, infatti, la dottoressa espone l’esigenza di realizzare uno strumento utile per le famiglie e i professionisti sanitari, i quali sono ancora poco informati sul tema della disabilità. A tal proposito, racconta:

«Ci sono voluti due anni di lavoro per realizzare questa guida perché abbiamo reclutato una serie di professionisti che hanno un ruolo attivo nella vita di una persona con disabilità, operanti in diversi ambiti: da quello sanitario, spiegando come il medico pediatra deve gestire la diagnosi, utilizzando un determinato linguaggio e aiutando la famiglia ad accogliere la disabilità, per poi passare alla scuola, illustrando quali sono le mansioni dell’insegnante di sostegno o a cosa serve l’assistente di base».

In aggiunta, la Guida tocca temi quali l’invalidità civile, chiarendo quando, come e dove poter fare la domanda, la fiscalità, attraverso il commercialista che spiega come i genitori possono godere delle detrazioni fiscali, e il campo assicurativo. 

In età adulta, i bisogni cambiano e quindi sono previste anche informazioni utili dal punto di vista legale, lavorativo e sul “dopo di noi”. Giuseppe di Mauro, presidente SIPPS, commenta così il progetto realizzato:

«Includendo 360 è un progetto di unità interdisciplinare e inter societario che vuole fare informazione e cultura, consultabile da tutti sul nostro sito. Rispecchia a pieno l’attività di SIPPS, che da circa 60 anni realizza documenti scientifici per tenere aggiornati i medici pediatri. Non solo. Insegnamo loro l’importanza del sociale, aspetto che completa il loro ruolo, rendendoli un punto di riferimento per le famiglie».

ALZHEIMER, AL CENTRO LA PERSONA

I progetti pensati per raccontare la disabilità in Italia attraverso i suoi numeri

IL TURISMO IN ITALIA SI TINGE DI LILLA

Il progetto Bandiera Lilla aiuta le località turistiche italiane a diventare sempre più accessibili

IL VADEMECUM PER GLI EVENTI INCLUSIVI

Ecco le linee guida per organizzare eventi inclusivi garantendo la piena accessibilità a tutti