Movi diventa #bluemovi per il mese del diabete

Le attività di sensibilizzazione svolte dalla divisione Biosistemi del gruppo Movi Spa

Movi diventa #bluemovi per il mese del diabete

Le attività di sensibilizzazione svolte dalla divisione Biosistemi del gruppo Movi Spa

Sta per concludersi il mese della campagna di consapevolezza sul diabete, di cui il 14 novembre si celebra la giornata mondiale. Per l’occasione, la divisione Biosistemi, che come Wimed fa parte del gruppo Movi Spa, ha realizzato una serie di attività per sensibilizzare la comunità sul tema del diabete di tipo 1, ancora poco conosciuto e spesso confuso con il diabete di tipo 2. 

Ne parla ai microfoni di WimedYou Federica Radici, Digital Marketing Specialist del gruppo Movi Spa:

«Vista l’importanza di questa ricorrenza, abbiamo deciso di illuminare parte della nostra sede di blu, colore simbolo del diabete, e di proiettare il blue circle che è l’emblema globale della consapevolezza sul diabete».

La scenografia è visibile all’imbrunire e nelle ore notturne. Per questo, la divisione ha previsto la proiezione giornaliera di un video in reception che mostra alcuni scatti della facciata, così che tutti possano sempre vedere il gioco di luci. 

Il team marketing ha anche previsto per ciascun dipendente una spilla #bluecircle. Chi lo desidera, infatti, per tutto il mese di novembre può andare a ritirare la spilla in reception e indossarla per sostenere e diffondere il messaggio. 

«Per favorire una maggiore visibilità e raggiungere quante più persone possibili, abbiamo deciso di progettare anche una campagna social sul profilo Facebook @MoviDiabete. Si tratta di cinque post con cinque hashtag (proiettati anche sulla torre Movi) e cinque messaggi precisi veicolati nel corso del mese».

Il primo post ha svelato l’hashtag #bluemovi e spiegato il motivo della scelta di colorarsi di blu, ovvero porre l’attenzione sulla patologia soffermandosi sulle caratteristiche del diabete di tipo 1 e le condizioni di vita della persona.

Il secondo post, invece, ha raccontato la storia dell’insulina, l’unico farmaco salvavita disponibile attualmente per le persone con diabete di tipo 1. Questa volta l’hashtag usato è stato #insulin100 perché quest’anno cade il centenario della sua scoperta da parte del fisiologo canadese Frederick Grant Banting, insieme a Charles Herbert Best.

In occasione del 14 novembre, ecco invece le parole di Laura Boccaccini, Head of Marketing della Divisione Biosistemi, utilizzando gli hashtag #WorldDiabetesDay e #unitedfordiabetes:

«Per tutti noi di Movi la Giornata Mondiale del Diabete rappresenta la celebrazione di una grande scoperta, quella dell’insulina, e la diffusione della consapevolezza di questa patologia. Oggi, grazie all’aiuto dei farmaci, della tecnologia e non ultimo della ricerca, le persone con diabete, anno dopo anno, possono vivere una vita qualitativamente migliore».

#Diabetescare è invece l’hashtag del quarto post, usato per raccontare la missione di Movi: sostenere le persone con diabete di tipo 1, mettendo a loro disposizione soluzioni all’avanguardia per gestire la patologia e migliorare la qualità di vita. A tal proposito, Federica Radici spiega:

«Portiamo avanti quotidianamente attività di informazione e formazione sul #DMT1, erogando anche corsi d’approfondimento dedicati sia agli utilizzatori delle nostre tecnologie che ai professionisti sanitari. Questo ci consente di spiegare loro come utilizzare le soluzioni tecnologiche che mettiamo a disposizione. Sono i corsi d’approfondimento di Movi E-Lab, consultabili sul sito www.movi-elab.it».

Tra poco le luci blu sulla facciata della sede di Milano, in Via Dione Cassio, si spegneranno. Il gruppo Movi Spa però non spegnerà i riflettori sul tema, ma continuerà a diffondere informazioni utili e a supportare quotidianamente la #diabetescommunity, hashtag del quinto e ultimo post.

rapporto_medico_paziente
IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE, L’INIZIATIVA SIOT

La comunicazione è al centro della Giornata nazionale dell’ortopedia e traumatologia di SIOT

LA MOBILITÀ ACCESSIBILE SECONDO WIMED

Soluzioni, plus e caratteristiche dell’offerta di Wimed per garantire a tutti la capacità di movimento

PARALIMPIADI, PAROLA AI PROTAGONISTI

WimedYou svela i retroscena delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 attraverso la voce degli atleti azzurri