Crepes ai carciofi

Un mix tra dolce e salato facile da preparare

Porzioni:
4

Difficoltà: Facile

Preparazione: 40′

Cottura: 30′

Per porzione: 314 kcal

Crepes ai carciofi

Un mix tra dolce e salato facile da preparare

porzioni

Porzioni:
4

tempo

Preparazione: 40′

Preparazione: 30′

difficoltà

Difficoltà:
Facile

kcal

Per porzione:
314 kcal

INGREDIENTI E DOSI:

Crepes

Uova:
2

Latte :
250 ml

Farina di grano tenero:
125 g

Burro:
40 g

Farcitura

Carciofi:
3

Mandorle:
50 ml

Parmigiano:
20 g

Olio:
10 ml

Crema

Ricotta di mucca:
250 g

Latte caldo:
100 ml

Scorza di limone:
Q.B.

PREPARAZIONE

crepescarciofi

Step 1

Nov 02

Sbatti le uova con la frusta, poi aggiungi il latte e la farina setacciata. Fai riposare il composto in frigo per 30 minuti. Imburra la padella anti-aderente del diametro di 22-24 cm e metti sul fuoco un ramaiolo di liquido alla volta.

Step 2

Nov 02

Fai cuocere al vapore o al microonde 3 carciofi e poi frullali con le mandorle, parmigiano, olio extravergine, sale e pepe, fino a formare una crema.

Step 3

Nov 02

Mescola energicamente con una forchetta la ricotta con il latte caldo e la scorza di limone.

Step 4

Nov 02

Farcisci le crepes con la crema di carciofi e adagiale in un vassoio a bordi alti. Poi aggiungi la ricotta e metti tutto in forno a 180 C per 15-20 minuti.

I CONSIGLI DELL’ESPERTO

Le crepes sono un piatto amato sempre da tutti, sia nella versione salata che dolce. Nella ricetta tradizionale, l’eccesso di grassi di condimento (ad esempio il burro) fa sì che diventi una ricetta ipercalorica e non adatta a chi deve limitare il consumo di grassi animali. In questa variante, invece, la besciamella è sostituita dalla ricotta quindi è consigliata anche a chi deve limitare l’apporto calorico.

Diabete

La ricetta è ricca di fibre, rendendola così a basso indice glicemico.

Ipercoelsterolemia

La presenza di colesterolo nella ricetta è ridotta poiché la ricotta, a differenza dei formaggi stagionati, ne contiene in minor quantità.

Ipertensione

Il parmigiano ha un elevato contenuto di sale, non aggiungerne ulteriormente ma insaporire con peperoncino, curry, o paprika.

Insufficienza renale

La ricetta è da consumare con parsimonia poiché il latte e i suoi derivati hanno un elevato contenuto di fosforo.

Diabete

La ricetta è ricca di fibre, rendendola così a basso indice glicemico.

Ipercoelsterolemia

La presenza di colesterolo nella ricetta è ridotta poiché la ricotta, a differenza dei formaggi stagionati, ne contiene in minor quantità.

Ipertensione

Il parmigiano ha un elevato contenuto di sale, non aggiungerne ulteriormente ma insaporire con peperoncino, curry, o paprika.

Insufficienza renale

La ricetta è da consumare con parsimonia poiché il latte e i suoi derivati hanno un elevato contenuto di fosforo.

Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.

PESTO DI RADICCHIO

L’alternativa al classico pesto di basilico genovese

BISCOTTI ALLE MELE

Il dolce alle mele gluten free

FRITTATA DI ALBUMI

Ricetta ideale per chi soffre di insufficienza renale