1. Partiamo dall’inizio: come sei entrata nel team Wimed?
Grazie al lavoro svolto, precedentemente, con altre aziende . Il mio nominativo è stato suggerito dal titolare di un’altra azienda…una bella gratificazione soprattutto perché nel 2014 ero all’inizio del mio percorso di agente di commercio. Spero di non aver deluso le aspettative…
2. Quali sono i punti di forza di Wimed sul mercato?
Sicuramente la qualità, la maggior parte dei clienti decide di investire sul lungo periodo e offrire un buon prodotto; disponibilità e gamma prodotti; assistenza tecnica, credo che poche aziende siano celeri, preparate e disponibili come noi. Il grande lavoro del Customer Service… e chiaramente la squadra agenti!!!
3. Quali sono gli aspetti che apprezzi di più del tuo lavoro di agente?
I chilometri che macino tutti i giorni… scherzo Sicuramente la possibilità di relazionarsi con persone diverse tutti i giorni, la dinamicità e la gratitudine che spesso mi viene dimostrata.
4. Cosa fa secondo te la differenza nel lavoro di un agente?
La disponibilità, il dialogo, le competenze, la capacità di risolvere e gestire i problemi e la voglia di mettersi in gioco sempre, non si è mai arrivati al traguardo!
5. Come vedi il mercato degli ausili e delle ortopedie oggi e tra dieci anni?
Oggi con un grande potenziale, ma è un settore che necessita di un cambio culturale e domani saranno di fondamentale importanza la specializzazione totale e l’attenzione alla qualità.
Carla Cossu
Tre aggettivi che ti rappresentano:
Disponibile (pure troppo!), onesta, preparata e brillante.
Cosa ti piace della tua regione?
La Sardegna non è una regione facile come territorio perché a volte ti scontri con chiusure mentali importanti, ma le persone hanno il cuore grande e ti danno l’anima se sei meritevole! Poi abbiamo sia un mare stupendo che la montagna, quindi che dire di più?
Sotto l’aspetto lavorativo è positiva, a livello gestionale, la concentrazione e distribuzione dei punti vendita nelle varie provincie.