1. Partiamo dall’inizio: come sei entrata nel team Wimed?
Ho iniziato a lavorare per Wimed a luglio nel 2022, mi aveva contattato Alfio, il nostro insostituibile predecessore in Sicilia che voleva qualcuno di cui si potesse fidare per i suoi vecchi clienti dopo la pensione, poi mi segnalarono anche alcuni clienti già durante la fiera di Exposanità di Bologna.
2. Quali sono i punti di forza di Wimed sul mercato?
Sicuramente la visibilità e solidità dell’azienda che è storica ed è riconosciuta sul mercato da tutti. Poi il gruppo è fondamentale: inteso sia come Movi, ma anche a 360 gradi il team di lavoro, dalle ragazze del customer al team sales, marketing e assistenza.
3. Quali aspetti apprezzi di più del tuo lavoro di agente?
Sono oramai 12 anni che faccio questo lavoro e dopo un passato in università apprezzo molto la dinamicità di questa professione, l’indipendenza che ti dà e la possibilità di metterti ogni giorno in discussione. È anche un grande lavoro per la mente, di organizzazione personale (girando in lungo e in largo la Sicilia sono diventata campionessa di ottimizzazione chilometri!) Apprezzo anche il rapporto umano che si instaura con i clienti.
4. Cosa fa la differenza nel lavoro di un’agente?
Il problem solving è fondamentale, essere disponibili e mettersi in prima linea per collaborare nella risoluzione di un eventuale problema. C’è qualcosa che non va? Si prende la macchina e si parte. La costanza e la professionalità sul lungo periodo ripagano di tutto il lavoro. Questo il cliente lo riconosce e fa la differenza.
5. Qual è il tuo rapporto con i clienti?
Penso di poter dire di avere un buon rapporto, difficilmente ci sono clienti ostici, ma devi sempre dare il massimo altrimenti è difficile recuperare il rapporto se si è incrinata la fiducia. Praticamente è come un matrimonio! Serve la massima disponibilità, un pizzico di malizia per stimolare il cliente quando è il momento giusto e la capacità di riconoscere quello che serve in quel dato momento.
Katya Longo
Come ti descriveresti?
Solare, empatica, professionale.
Cosa ti piace della tua regione?
Domanda dalla risposta apparentemente semplice ma in realtà complicatissima, per questo risponderò con parole non mie: È in Sicilia che si trova la chiave di tutto […] La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita. (Johann Wolfgang von Goethe)