Ortopedia Promed
al centro la persona
Competenza, professionalità e assistenza tra i plus dell’ortopedia partner di Wimed, operante nel nel Leccese
Competenza, professionalità e assistenza tra i plus dell’ortopedia partner di Wimed, operante nel nel Leccese
Competenza, professionalità e assistenza tra i plus dell’ortopedia partner di Wimed, operante nel nel Leccese
L’Ortopedia Promed di Nardò, in provincia di Lecce, nasce nel 2009 dalla volontà di Fernando Antonio Ronzino e Rosaria Romina, insieme a Tommaso, di aprire una sanitaria che si occupasse della vendita di articoli sanitari, scarpe ortopediche, apparecchiature elettromedicali e ausili. Sono proprio Fernando e Rosaria a raccontare a WimedYou qualcosa di più sulla storia della loro attività:
«Fin dagli inizi abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione con il gruppo Movi Spa, il quale è rimasto al nostro fianco anche quando nel 2014 abbiamo deciso di aprire un laboratorio ortopedico interno e di avvalerci di personale tecnico e aiuto-tecnico».
La mission dell’Ortopedia Promed è prendersi cura di chi, per motivi legati a malattie o a traumi importanti, necessita di aiuto e supporto. La filosofia alla base della scelta di servizi e prodotti offerti è migliorare la qualità di vita, preservando un elevato grado di inclusione sociale.
«Il nostro core business è la presa in carico del cliente a 360 gradi. Innanzitutto affiancandolo in una prima fase di adattamento ad eventuali ortesi o ausili, proseguendo nell’assistenza nel tempo, intervenendo con delle modifiche o degli accorgimenti, oppure dando assistenza sull’utilizzo dei prodotti».
Ragion per cui lo staff dell’Ortopedia ha scelto di specializzarsi nella realizzazione di presidi su misura: dai plantari alle calzature, fino ai corsetti, posture e protesi, avvalendosi delle tecniche più innovative. Un esempio è il sistema treadmill, che consente di analizzare il passo statico e dinamico in tempo reale, sia in maniera bidimensionale sia tridimensionale.
I clienti dell’Ortopedia Promed, in aggiunta, possono godere del servizio a domicilio, che comprende la consegna dei prodotti ma anche l’analisi e la presa delle misure per la realizzazione dei differenti ausili. Questo è possibile grazie all’utilizzo di scanner portatili che consentono di portare le tecnologie ortopediche direttamente a casa.
«Per il futuro prevediamo di specializzarci e innovarci sempre di più. Per farlo abbiamo sicuramente bisogno di intrattenere rapporti con aziende che abbiano gli stessi nostri obiettivi. Riteniamo che Wimed sia una di queste realtà, in quanto, come noi, pone sempre al centro il cliente e ispira fiducia, ascolto e professionalità».