I giorni che precedono una vacanza trasmettono emozioni spesso contrastanti tra loro. Dall’entusiasmo per la voglia di scoprire luoghi diversi, collezionare nuove esperienze o semplicemente rilassarsi dopo un anno di lavoro, fino a quel sano timore per ciò che ancora non si conosce o di ansia, che sale quando si vuole avere per forza tutto sotto controllo. La fase dei preparativi è per molti la parte più frenetica di tutta la vacanza, perché questa può inficiare sulla buona riuscita di tutto il viaggio.
Sì, perché nonostante la vacanza rappresenti un momento di stacco dalla propria quotidianità, ognuno di noi ha la sua lista di oggetti di tutti i giorni a cui non può rinunciare: dai più semplici, come capi d’abbigliamento o articoli per la cura del corpo, a prodotti che invece aiutano la persona a migliorare la qualità delle sue giornate, come possono essere gli ausili o dispositivi medici. Quest’ultimi, però, spesso non sono facilmente trasportabili a causa delle dimensioni o del peso, provocando disagi sia alla persona che ne fa uso ma anche per chi la accompagna.
È proprio in questo contesto che interviene Wimed con una gamma di soluzioni che rappresentano il perfetto connubio tra qualità, comfort e comodità. Ne parla meglio Simone Viganò, Product Specialist Wimed:
«Abbiamo a catalogo scooter, carrozzine (elettriche e non) e rollator dotati di particolari sistemi che consentono una chiusura semplice, rapida e salvaspazio e un peso minore rispetto ai classici ausili. Questo però non compromette la loro funzione ma, come per tutti i prodotti Wimed, viene sempre garantita la massima stabilità».
Le soluzioni Wimed
Nella categoria scooter pieghevoli salvaspazio rientrano sicuramente il:
«Ciò che accomuna questi prodotti è la loro struttura, che prevede telai e sospensioni di qualità e un’importante componente elettronica che gestisce il loro motore. È questo che li rende stabili nonostante il peso ridotto, che si aggira intorno ai 30 kg, ideale per dare la giusta sicurezza a chi ne fa uso».
Wimed però pensa anche all’estetica dei suoi prodotti: ne è la prova il modello S26 dal design moderno, i cerchi in lega e il logo luminoso.
Tra le carrozzine facili da trasportare, invece, spiccano i modelli elettrici Butterfly Smart e Butterfly Pro per la loro estrema leggerezza (la versione Smart pesa 20 kg senza batteria) e il loro sistema di chiusura innovativo, che le rende compatte e ideali per viaggi in macchina.
A questi si aggiunge anche la carrozzina non elettrica Transit light che dispone di una chiusura particolare in grado di piegare a metà lo schienale, riducendo quindi lo spazio di ingombro.
La novità 2023
«Tra le new entry del catalogo Wimed di quest’anno c’è Magic Rollator, che si sposa bene con il concetto di trasportabilità. Si differenzia dai modelli Epic Comfort ed Epic Prestige perché presenta un meccanismo di chiusura che permette di abbattere in un istante l’intera struttura delle impugnature. Questa caratteristica si aggiunge all’altra qualità dei prodotti Epic, ovvero il piegamento delle assi delle ruote posteriori».