Wimed e Movi
digital life
Lo sbarco sui social network del gruppo Movi Spa e delle sue divisioni, raccontato dal team marketing
Lo sbarco sui social network del gruppo Movi Spa e delle sue divisioni, raccontato dal team marketing
Lo sbarco sui social network del gruppo Movi Spa e delle sue divisioni, raccontato dal team marketing
«Movi Spa è sempre stata una realtà attiva e ricca di iniziative da raccontare, mancava solo il canale giusto per presentarci al pubblico e farci conoscere meglio dai nostri clienti».
Così, Gabriella Azimonti, Brand Manager di Wimed, svela uno dei motivi che ha convinto il Gruppo a entrare nel mondo dei social un anno e mezzo fa. A questo, però, si aggiunge anche l’inizio della pandemia da Covid-19 che ha reso complicato comunicare con i vari operatori se non attraverso le forme digitali, tra cui i social network.
«Il reparto marketing già da tempo stava lavorando al possibile sbarco sui social studiandone le modalità di approccio. Un passo di questo genere doveva essere fatto nel modo più efficace possibile».
Un aspetto fondamentale anche perché il settore in cui opera il gruppo Movi Spa, ovvero quello dei dispositivi medici, è molto delicato e prevede una normativa restrittiva, a forte tutela del consumatore.
«Questo aspetto non ci ha fermato perché abbiamo tanto altro da raccontare: dalle partecipazioni ai congressi di settore, agli eventi organizzati presso i nostri clienti fino alle personalizzazioni degli showroom».
I social del gruppo Movi Spa
Le divisioni HR e Diabete hanno fatto da pionieri sui social network, ma successivamente è arrivato anche Wimed: sono stati creati due profili Facebook (@WimedMedicalTechnologies e @movidiabete) e due profili LinkedIn (@Wimed e @Movi Spa).
A questo punto, però, mancava solo la figura professionale dotata delle competenze necessarie per gestire queste attività digitali. Nel dicembre 2020, quindi, entra a far parte del team di Wimed Elena Bacciaglia, Digital Marketing Specialist, incaricata di occuparsi dei canali dell’azienda e delle attività corporate. Visto il grande seguito registrato in pochi mesi, presto viene affiancata da Federica Radici, che si occupa in particolare della divisione Diabete.
La nascita di WimedYou
«Dall’esperienza avuta con la divisione Diabete, abbiamo cominciato a pensare che anche per Wimed potesse essere interessante prevedere un contatto diretto con il consumatore finale».
La seconda divisione del gruppo Movi Spa opera in un mercato b2b, e si rivolge alle ortopedie sanitarie di tutta la Penisola. Dato che il contesto e il settore stanno subendo delle trasformazioni, l’obiettivo di Wimed è ora di entrare nel mondo del b2b2c.
Da qui, nasce il progetto WimedYou, che prevede una rivista cartacea e un blog dedicato in cui si parla di tematiche trasversali legate al mondo della terza età e della disabilità. A tal proposito, la Brand Manager afferma:
«Sono fortemente convinta che questo sia il passo giusto per dare ulteriore visibilità al nostro marchio, alla nostra realtà e farci emergere con contenuti e una proposta di valore in un settore che si basa per lo più sulla concorrenza di prezzo. Dico questo perchè nonostante siamo solo al terzo numero abbiamo già avuto ottimi riscontri in termini di awareness e grazie a WimedYou si è generata l’occasione di entrare in contatto con realtà e persone di spicco del settore».
Per avere un quadro completo, però, il team marketing si riserva un anno di tempo. Nel frattempo ci si affida anche ai propri agenti, i quali vedono la rivista come uno strumento utile per entrare in contatto o rafforzare i rapporti con clienti e prospect.
Riflessioni e futuro
«Nel giro di poco tempo siamo riusciti a portare avanti molti progetti interessanti. Questo è stato possibile anche grazie a un investimento fatto dal management in termini di personale. Nel 2017, infatti, ero da sola ad occuparmi di queste attività, mentre ora ho la fortuna di collaborare con quattro figure qualificate, in grado di lavorare in gruppo in modo sinergico e stimolante».
Fanno parte del team marketing infatti anche Ilaria Grieco, Marketing & Graphic Assistant, e Giulia Bassani, Digital Marketing Specialist, che dà ulteriore supporto alle attività di comunicazione.
Tra le loro attività quotidiane, hanno anche introdotto un corso di brand ambassador del gruppo Movi Spa per i dipendenti, partecipato su base volontaria, e hanno realizzato la Social Media Policy, ovvero linee guida e consigli su come condividere i contenuti dell’azienda, entrata a far parte del regolamento aziendale.
«Se penso ai prossimi passi ho le idee abbastanza chiare: lo sbarco sui social di Movirelax e Niventa, società del Gruppo, l’utilizzo di nuove piattaforme, come Instagram, YouTube e, perché no, TikTok, e attività dedicate ai 110 anni del gruppo Movi Spa che si celebreranno proprio nel 2022».