Come ogni anno, il Sales Meeting rappresenta per Wimed la più importante occasione di condivisione, conoscenza e confronto tra la dirigenza e i suoi agenti. Una due giorni di meeting, tavole rotonde sul lavoro svolto e sul futuro dell’Azienda ma anche di attività ludiche e aggregative. Com’è andata quest’anno? Lo racconta Gabriella Azimonti, Brand Manager di Wimed:
«Sono stati due giorni intensi e molto costruttivi per tutti. Il clima e lo spirito erano sicuramente positivi, dopo un ultimo Sales Meeting in cui eravamo ancora un po’ destabilizzati dal punto di vista psicologico per le condizioni del mercato (aumento dei prezzi e ritardi nella consegna) che però non hanno influito sui numeri e sul fatturato dell’Azienda».
La dirigenza Movi e Massimo Boccalari, Marketing & Sales Manager di Wimed, hanno presentato i numeri e risultati ottenuti nel 2022 per poi passare la parola ai diversi reparti di Wimed: marketing, commerciale, logistica e assistenza tecnica.
«Per la prima volta Elena Bacciaglia e Giulia Bassani, Digital Marketing Specialist Wimed, hanno partecipato e presentato le attività marketing aziendali agli agenti, che hanno avuto modo di conoscerle di persona. Tra le novità più apprezzate c’è il nostro nuovo profilo Instagram che abbiamo lanciato da poco».
La presentazione del catalogo prodotti e delle novità del 2023 è sempre un altro momento molto atteso dagli agenti Wimed: uno scooter foldable rivisitato in chiave carrozzina elettrica, facile da usare anche negli spazi interni, e un rollator con un sistema di chiusura unico ed estremamente semplice sono tra i nuovi ausili più innovativi di quest’anno.
«Giuliana Saltini, Responsabile Qualità e Regolatorio di Movi, ha poi tenuto una lezione sugli aspetti della normativa MDR che dal 2017 regolamenta il settore dei dispositivi medici. L’obiettivo era di dare prova di serietà e fornire a tutti gli strumenti necessari per agire nel pieno rispetto della legge».
La parte più importante della riunione però sono le tavole rotonde con i referenti dei diversi reparti.
«Grazie a questo format abbiamo notato che gli agenti si sentono ascoltati e partecipano proattivamente fornendoci suggerimenti utili e spiegandoci meglio la loro visione del mercato e la loro vita day by day sul campo. Ogni volta facciamo un confronto sugli aspetti emersi nella scorsa riunione e su quello che è stato fatto nel corso dell’anno per poi raccogliere feedback per impostare le nuove attività».
Sono tanti gli spunti emersi e su cui il team Wimed potrà lavorare nel corso dell’anno. Nel frattempo però, come da tradizione, gli agenti che hanno raggiunto il target 2022 hanno ricevuto la targa di riconoscimento per il lavoro svolto.
Non solo lavoro. A favorire la buona riuscita dell’evento hanno contribuito anche la location scelta, immersa tra le colline bolognesi, e le attività di gruppo organizzate, tra cui la visita al museo Ducati e all’osservatorio astronomico di Loiano.
«L’idea è di rendere il Sales Meeting un appuntamento itinerante per far visita ai nostri agenti distribuiti in tutta Italia e allontanarci per due giorni dalla frenesia che caratterizza la nostra quotidianità».