Wimed, a sostegno dell’accoglienza
Con gesti e aiuti concreti, Wimed pone attenzione alle realtà che offrono sostegno e accoglienza a chi ne ha più bisogno
Con gesti e aiuti concreti, Wimed pone attenzione alle realtà che offrono sostegno e accoglienza a chi ne ha più bisogno
Con gesti e aiuti concreti, Wimed pone attenzione alle realtà che offrono sostegno e accoglienza a chi ne ha più bisogno
La prima donazione di Wimed del 2021 va a La Sorgente di Fondazione Somaschi, casa alloggio per persone affette da HIV/ AIDS. Dispone di 10 posti alloggio ad alta integrazione sanitaria, altrettanti posti alloggio a bassa intensità assistenziale e due posti centro diurno integrato AIDS.
Il team Wimed ha donato:
Francesco Barbieri, Sales & Product Manager Wimed, Giulia Falavigna, Junior Product Sales Support, e Raffaele Guercio, Sales Specialist hanno consegnato di persona i prodotti. Ecco le parole di Francesco Barbieri:
«La nostra donazione ha lo scopo di rendere il soggiorno in struttura più comodo e accogliente, e, allo stesso tempo, permette all’Associazione di destinare ad altre iniziative i soldi risparmiati dall’acquisto dei dispositivi di protezione individuali, indispensabili in questo momento».
Daniele Isidori, Responsabile della Comunità, e Silvia De Dionigi, Fundraising & Communication Officer della Fondazione Somaschi, hanno mostrato la sede al personale di Wimed e raccontato la nascita del La Sorgente e i valori su cui si basa il progetto, ovvero l’accoglienza, la difesa e la promozione della dignità e della bellezza della vita.
Un importante gesto di Responsabilità Sociale di Impresa da parte di Wimed, valore fondamentale dell’intero gruppo Movi Spa, molto apprezzato dalla Fondazione Somaschi e da Silvia De Dionigi:
«Il gesto di Wimed ci ha dato dimostrazione della sensibilità e attenzione alle esigenze dei nostri ospiti, anche per il fatto di essere venuti loro di persona. Inoltre ha permesso di migliorare non solo la loro quotidianità ma anche quella dei nostri educatori».