Movi SpA, a supporto dell’educazione
Condivisione dei valori e attenzione verso realtà associative del territorio alla base della RSI del gruppo Movi SpA
Condivisione dei valori e attenzione verso realtà associative del territorio alla base della RSI del gruppo Movi SpA
Condivisione dei valori e attenzione verso realtà associative del territorio alla base della RSI del gruppo Movi SpA
Nel luglio scorso, il team di Movi SpA ha visitato la sede di Cometa Onlus, associazione comasca che offre a bambini e ragazzi che vivono in situazioni di difficoltà, sia di salute che economiche, la possibilità di ricevere un’educazione adeguata e di esprimere il proprio potenziale.
Il rapporto tra Movi e Cometa è stato sigillato dalla donazione da parte di Movi di un anno di scolarizzazione per dieci ragazzi con Sindrome di Down.
Durante la giornata, Enrico Piero Bassani, Presidente, Enrico Emilio Bassani, Amministratore Delegato, insieme a Massimo Boccalari, Sales&Marketing Director, Gabriella Azimonti, Brand Manager, Elena Bacciaglia, Digital Marketing Specialist e Chiara Gatti, HR Specialist hanno visitato i numerosi “luoghi” di Cometa e conosciuto uno dei due fondatori, Erasmo Figini.
A proposito di questo incontro, Gabriella Azimonti racconta:
«Siamo rimasti sbalorditi dalle numerose attività che vengono offerte ai ragazzi e dalla bellezza della location, immersa tra le colline di Como con vista diretta sul lago».
Non a caso, la bellezza è l’elemento alla base della filosofia di educazione della Onlus: Erasmo Figini nasce infatti come interior designer e ha interpretato questa sua competenza come mezzo per rieducare i giovani della comunità.
«Si percepisce pienamente come l’ambiente rispecchi questo scopo educativo perché ogni elemento architettonico è curato nei minimi dettagli. Abbiamo anche visitato il laboratorio artigianale in cui i giovani realizzano prodotti per l’arredo e decorazioni di interni. Questi lavori vengono poi venduti a location di grande rilievo, come il prestigioso albergo Villa d’Este di Cernobbio».
A guidare la visita era presente anche Alessandro Mele, direttore generale di Cometa, che ha commentato così la donazione ricevuta:
«Per noi rappresenta un orgoglio che realtà come il gruppo Movi SpA sostengano le nostre iniziative, contribuendo concretamente al progetto educativo dei ragazzi con disabilità e venendo a vedere di persona il lavoro che svolgiamo ogni giorno».
In vista del Natale, il gruppo Movi ha acquistato dei panettoni per i propri partner presso il bistrot di Cometa, dove i ragazzi si cimentano nei percorsi professionali legati alla pasticceria e offrono servizio di ristorazione.