LETTERA ALLA DIETISTA

LETTERA ALLA DIETISTA

MANGIARE SANO? QUESTIONE DI ORGANIZZAZIONE!

Ecco dei piccoli accorgimenti per mangiare sano senza troppi sforzi

ALCOL, INFORMAZIONI PER IL CONSUMO

Istruzioni per coniugare il piacere del consumo di alcol con il minore rischio possibile per la salute

ALIMENTAZIONE E MALATTIA DI PARKINSON

Come una corretta alimentazione può influire sulla terapia e salute in caso di malattia di Parkinson

FABBISOGNO PROTEICO IN BASE ALL’ETÀ

Come gestire il fabbisogno proteico nelle diverse fasce d’età?

CALCOLI RENALI: LA PREVENZIONE PASSA DALL’ALIMENTAZIONE

Il ruolo dell’alimentazione per la prevenzione e cura dei calcoli renali

SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO E ALIMENTAZIONE

Come l’alimentazione può aiutare nella cura della Sindrome dell’Ovaio Policistico?

INTEGRATORI ALIMENTARI: ISTRUZIONI D’USO

Ecco le linee guida per introdurre al meglio e in modo sicuro gli integratori nella propria alimentazione, senza esagerare

MICROBIOTA INTESTINALE: COME PRENDERSENE CURA?

La dieta mediterranea al centro delle attività di prevenzione e cura del microbiota intestinale

VEGETARIANI E VEGANI, È TEMPO DI FARE CHIAREZZA

Benefici, rischi e qualche dritta su come approcciarsi al vegetarianesimo e al veganesimo

COME FARE LA SPESA DURANTE LE FESTE

Con Natale alle porte, ecco spunti e suggerimenti utili su come organizzare frigo e dispensa

COME GESTIRE I PASTI FUORI CASA

Utili consigli alimentari per organizzare al meglio la propria alimentazione se si mangia spesso fuori

PREVENIRE LA STITICHEZZA CON IL CIBO, È POSSIBILE?

La dietista Anna Menasci svela come l’alimentazione può essere un toccasana contro la stitichezza

CUCINA ACCESSIBILE A TUTTI, È POSSIBILE

Ecco gli accorgimenti da attuare per rendere più inclusivo e conviviale il cuore di ogni casa

REFLUSSO: COME GESTIRE L’ALIMENTAZIONE?

Quali sono le scelte alimentari da fare in caso di reflusso gastro-esofageo

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA, LA DIETA

Consigli utili legati alla terapia nutrizionale da seguire in caso di IRC

vademecum_alimentazione_terza_eta
ALIMENTAZIONE E TERZA ETÀ,
IL VADEMECUM

La guida per i caregiver familiari pensata per aiutarli a prendersi cura del proprio caro, a tavola

menopausa_dietista_menasci_alimentazione_wimedyou_mobile
COME AFFRONTARE LA MENOPAUSA?

La dietista Anna Menasci risponde alle domande più comuni relative a questa particolare fase di vita

COME GESTIRE IL DIABETE MELLITO DI TIPO 1

Terapia insulinica e calcolo dei carboidrati per chi soffre di diabete mellito di tipo 1

CONSIGLI ALIMENTARI
PER CHI HA DIFFICOLTÀ MOTORIE

Come alimentarsi quando si ha difficoltà di movimento, a causa di una disabilità motoria o patologie chirurgiche

ALIMENTAZIONE E GRAVIDANZA, SUGGERIMENTI UTILI

La dietista Anna Menasci risponde alle domande più comuni su come alimentarsi nei mesi invernali

FAQ SULLA CORRETTA ALIMENTAZIONE IN INVERNO

La dietista Anna Menasci risponde alle domande più comuni su come alimentarsi nei mesi invernali

ALIMENTAZIONE E NATALE: COME COMPORTARSI?

Spunti e suggerimenti utili per vivere al meglio le feste senza rinunciare alla convivialità e al gusto

IL DIABETE DI TIPO 2 SI CURA A TAVOLA, COME?

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, ecco dei suggerimenti alimentari da seguire

COLESTEROLO, DA ALLEATO A RIVALE DEL NOSTRO ORGANISMO

Cosa si intende quando si parla della doppia faccia del colesterolo?

LA GIUSTA ALIMENTAZIONE
PARTE DAGLI ADULTI

Perché gli adulti dovrebbero essere d’esempio per i più piccoli anche dal punto di vista alimentare

SINDROME METABOLICA: COME PREVENIRLA?

La migliore soluzione per evitare la sindrome metabolica è la prevenzione step-by-step

IPERTENSIONE: LE 4 REGOLE ALIMENTARI DA SEGUIRE

Consigli, curiosità e informazioni utili su come prevenire o curare l’ipertensione attraverso il cibo

COME INIZIARE A MANGIARE SANO INFORMANDOSI BENE

Le regole base per una corretta alimentazione e consigli su come mantenersi in forma a ogni età