DISABILITÀ

DISABILITÀ

SINDROME DI DOWN: VERSO UNA PIENA INCLUSIONE

Quali sono le iniziative organizzate il 21 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Sindrome di Down?

OGNI TUO RESPIRO

Basato su una storia vera

PARLARE DI DISABILITÀ

Istruzioni d’uso in un libro

A SUPPORTO DELL’AUTONOMIA

Le diverse soluzioni di rollator by Wimed per favorire maggiore autosufficienza delle persone in terza età

IL GIUSTO MEZZO PER LA TUA SOCIALITÀ

Come la gamma di scooter elettrici Wimed soddisfa le esigenze di socialità in terza età?

LIKE YOUR HOME, OSPITALITÀ PER TUTTI

La nuova frontiera dell’ospitalità che offre opportunità di lavoro alle persone con disabilità

SYST’AM® AL SERVIZIO DELLA PERSONA

Wimed si affida a SYST’AM® per contrastare e prevenire le lesioni della pelle in terza età

UNA STORIA DI RESILIENZA

Brutto e cattivo

DIVERSE FORME DI INCLUSIONE

WimedYou presenta servizi, iniziative e progetti volti a favorire una piena inclusione delle persone con disabilità

RACCONTARE
LA DISABILITÀ

Con quali linguaggi e contenuti si parla di disabilità e il ruolo della comunicazione

DISABILITÀ IN TERZA ETÀ, LE LINEE GUIDA

Come affrontare dal punto di vista psicologico l’avanzare dell’età quando si ha una disabilità fisica e/o cognitiva

UAF, UN NIPOTE ON DEMAND

Arriva UAF, la rivoluzione dell’assistenza all’anziano con un servizio che coinvolge e unisce due generazioni

PROGETTARE PER L’INCLUSIONE SOCIALE, COSA SIGNIFICA?

Risponde alla domanda Maria Rosanna Fossati, designer di interni specializzata nella progettazione inclusiva

PET THERAPY: QUALI SONO I BENEFICI PER LE PERSONE FRAGILI?

WimedYou intervista Spartia Piccinno, presidente e fondatrice dell’Associazione Italiana Pet Therapy

CONOSCERE LA DEMENZA, CONOSCERE L’ALZHEIMER

WimedYou parla della Giornata mondiale dell’Alzheimer e del tema scelto per l’edizione 2022

IN BILICO TRA RICORDI E ILLUSIONI

The Father, nulla è come sembra

ARRIVA LEVANTIS, LA POLTRONA RIVOLUZIONARIA

Origini, plus e caratteristiche del nuovo dispositivo medico ideato e prodotto dal gruppo Movi Spa

IL NOSTRO DOMANI

La scintillante vetrina milanese del mobile ha messo in luce il lavoro, sempre più inclusivo, dei giovani designer

IL DESIGN? BELLO E PER TUTTI

Evolve la cultura della progettazione, chiamata a considerare bisogno ed esigenze di tutti i fruitori

CAREGIVER DAY 2022, IL RESOCONTO

Argomenti, spunti e suggerimenti dell’ultima edizione dell’iniziativa rivolta ai caregiver familiari

ADAPTIVE FASHION, VERSO UNA MODA PIÙ INCLUSIVA

Una moda accessibile a tutti?
Da oggi è possibile

TERZA ETÀ E CONVIVENZA,
IL FILM

E se vivessimo tutti insieme?

VECCHIAIA PER PRINCIPIANTI, ALBERTO CESTER

Guida pratica per gli over 50

prendersi_cura_del_caregiver
PRENDERSI CURA DEL CAREGIVER

Caratteristiche, criticità e nuove prospettive legate al ruolo di chi si prende cura di una persona fragile

oss_asa_differenze
OSS E ASA, DIFFERENZE E ANALOGIE

A confronto due figure molto richieste, fondamentali per la gestione di persone fragili

SCLEROSI MULTIPLA E SPORT, UN LEGAME POSSIBILE

Per la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, la storia di Maria Luisa Garatti

ASTROLAB: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA RIABILITAZIONE

Il laboratorio di ricerca hi-tech per migliorare la riabilitazione dei bambini

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO

In occasione della ricorrenza, WimedYou parla a 360 gradi del disturbo dello spettro autistico

LA DISABILITÀ NEI FILM

Come il mondo del cinema e dell’intrattenimento rappresenta la disabilità?

PARALIMPIADI INVERNALI DI BEIJING 2022, I RISULTATI

Come si è conclusa l’esperienza degli atleti italiani alle Paralimpiadi invernali?

UNA VITA PER L’ORTOPEDIA

Storia di un chirurgo ortopedico

NO BARRIERS RIDERS

Amicizia on the road

UNA RIVOLUZIONE CHIAMATA TECNOLOGIA

Nuovi materiali, 3D, IoT, Big Data sono tra le innovazioni che stanno rinnovando l’healthcare

I BENEFICI DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE

Qual è il ruolo del terapista occupazionale? Quali sono le sue principali funzioni?

GIORNATA NAZIONALE DELL’ORTOPEDIA E DELLA TRAUMATOLOGIA

Il racconto della prima edizione in attesa del 4 giugno 2022

NUOTO, TRA RIABILITAZIONE E SOCIALITÀ

Perché il nuoto rappresenta lo sport ideale in fase di riabilitazione

IL TECNICO ORTOPEDICO, TRA APPARATO LOCOMOTORE E CUORE

Creano ortesi, protesi, strumenti e prodotti ad alto contenuto di know-how, innovazione e sensibilità

FONDAZIONE DYNAMO CAMP, LA DONAZIONE

La risposta di Wimed al bisogno di aiuti concreti per sostenere l’attività di Dynamo Camp

GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE, XV EDIZIONE

Perché è importante celebrare l’alfabeto Braille?

SPORT SENZA BARRIERE, WINTER EDITION

Le soluzioni dedicate a persone con disabilità per fare sport accessibile in inverno

PER UNA SOCIETÀ
INCLUSIVA

L’accessibilità alla base della costruzione di una nuova cultura e di una società più inclusiva

COME ACCOGLIERE LA DISABILITÀ

Quali sono gli aiuti a disposizione dei genitori italiani per affrontare una disabilità in famiglia

LA STORIA DI PASQUALINO’S TEAM

Come la pagina Facebook ha aiutato a cambiare tante cose a favore di Pasqualino

INCLUDENDO 360
LA GUIDA

Tutto ciò che bisogna sapere sulla disabilità racchiuso in una guida per le famiglie e i medici

PARALIMPIADI, PAROLA AI PROTAGONISTI

WimedYou svela i retroscena delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 attraverso la voce degli atleti azzurri

ALTRUISTI SI DIVENTA

Amicizia on the road

PROMETTO CHE TI DARÒ IL MONDO

La vita di una travel blogger

LETTORI ALLA PARI, IL PROGETTO

Come rendere accessibile a tutti il diritto alla lettura e alla cultura

L’AZIONE DI ANFFAS PER LE FAMIGLIE

Valori, servizi e attività svolte da ANFFAS e dalla sua Fondazione per le persone con disabilità

3 DICEMBRE, AL CENTRO LA DISABILITÀ

Storia, numeri e iniziative legate alla Giornata internazionale delle persone con disabilità

DISABILITY PRIDE, L’EVENTO ANNUALE

Il resoconto dell’appuntamento dell’anno di Disability Pride Italia

CRIP CAMP

La rivoluzione delle persone con disabilità parte da Crip Camp

PARALIMPIADI, UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI

Performance strabilianti per gli atleti azzurri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020

MARTINA CAIRONI, UNA CONTINUA CONFERMA

I successi dell’atleta Martina Caironi fanno sognare in vista di Tokyo

DISABILITY
PRIDE MONTH

La nascita del movimento Disability Pride in Italia e nel mondo

TRIATHLON: PARTE IL GIRO D’ITALIA SOLIDALE

L’iniziativa dell’estate rivolta a persone con disabilità per approcciarsi al triathlon

SPORT IN ESTATE SENZA BARRIERE

Dove, come e quando una persona con disabilità può fare sport d’estate

ESTATE 2021: TUTTI IN VACANZA

Località, tendenze, strutture e consigli per vivere al meglio l’estate 2021

COME RIALZARSI, UNA TESTIMONIANZA PER TUTTI

Gratitudine come mantra di vita è il segreto per superare ogni difficoltà

PARALIMPIADI, LA STORIA E LE VOCI IN UN DOCUFILM

La forza del movimento paralimpico e le testimonianze dei suoi protagonisti