DISABILITÀ

DISABILITÀ
Perché il mercato delle ortopedie sanitarie deve seguire un processo di digitalizzazione adeguato
Arriva l’assistente virtuale che sfrutta l’intelligenza artificiale per parlare la lingua dei segni italiana
I progetti pensati per raccontare la disabilità in Italia attraverso i suoi numeri
Il progetto Bandiera Lilla aiuta le località turistiche italiane a diventare sempre più accessibili
Ecco le linee guida per organizzare eventi inclusivi garantendo la piena accessibilità a tutti
Alla scoperta di una realtà tanto vicina ma ancora poco conosciuta, quella delle disabilità non visibili
I progetti pensati per raccontare la disabilità in Italia attraverso i suoi numeri
Le staffette solidali di Movi per Fondazione Italiana Diabete in occasione di Milano City Marathon 2023
L’importanza di introdurre la cultura dell’inclusione e della diversità all’interno dell’ambito lavorativo
La figura dell’agente di viaggio al centro per garantire la piena accessibilità al viaggio a una persona con disabilità
Come non rinunciare alla qualità e comfort dei prodotti Wimed anche in vacanza
Nasce un nuovo progetto per promuovere il turismo accessibile anche in montagna e al lago
Scopri le soluzioni letto che offre Wimed per migliorare il tuo sonno
Linee guida per scegliere i migliori ausili bagno adatti alle tue esigenze
Quali sono le iniziative organizzate il 21 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Sindrome di Down?
Le diverse soluzioni di rollator by Wimed per favorire maggiore autosufficienza delle persone in terza età
Come la gamma di scooter elettrici Wimed soddisfa le esigenze di socialità in terza età?
La nuova frontiera dell’ospitalità che offre opportunità di lavoro alle persone con disabilità
Wimed si affida a SYST’AM® per contrastare e prevenire le lesioni della pelle in terza età
WimedYou presenta servizi, iniziative e progetti volti a favorire una piena inclusione delle persone con disabilità
LA DISABILITÀ
Con quali linguaggi e contenuti si parla di disabilità e il ruolo della comunicazione
Come affrontare dal punto di vista psicologico l’avanzare dell’età quando si ha una disabilità fisica e/o cognitiva
Arriva UAF, la rivoluzione dell’assistenza all’anziano con un servizio che coinvolge e unisce due generazioni
Risponde alla domanda Maria Rosanna Fossati, designer di interni specializzata nella progettazione inclusiva
WimedYou intervista Spartia Piccinno, presidente e fondatrice dell’Associazione Italiana Pet Therapy
WimedYou parla della Giornata mondiale dell’Alzheimer e del tema scelto per l’edizione 2022
Origini, plus e caratteristiche del nuovo dispositivo medico ideato e prodotto dal gruppo Movi Spa
La scintillante vetrina milanese del mobile ha messo in luce il lavoro, sempre più inclusivo, dei giovani designer
Evolve la cultura della progettazione, chiamata a considerare bisogno ed esigenze di tutti i fruitori
Argomenti, spunti e suggerimenti dell’ultima edizione dell’iniziativa rivolta ai caregiver familiari
Una moda accessibile a tutti?
Da oggi è possibile
Caratteristiche, criticità e nuove prospettive legate al ruolo di chi si prende cura di una persona fragile
A confronto due figure molto richieste, fondamentali per la gestione di persone fragili
Per la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, la storia di Maria Luisa Garatti
Il laboratorio di ricerca hi-tech per migliorare la riabilitazione dei bambini
In occasione della ricorrenza, WimedYou parla a 360 gradi del disturbo dello spettro autistico
Come il mondo del cinema e dell’intrattenimento rappresenta la disabilità?
Come si è conclusa l’esperienza degli atleti italiani alle Paralimpiadi invernali?
Nuovi materiali, 3D, IoT, Big Data sono tra le innovazioni che stanno rinnovando l’healthcare
Qual è il ruolo del terapista occupazionale? Quali sono le sue principali funzioni?
Il racconto della prima edizione in attesa del 4 giugno 2022
Perché il nuoto rappresenta lo sport ideale in fase di riabilitazione
Creano ortesi, protesi, strumenti e prodotti ad alto contenuto di know-how, innovazione e sensibilità
La risposta di Wimed al bisogno di aiuti concreti per sostenere l’attività di Dynamo Camp
Perché è importante celebrare l’alfabeto Braille?
Le soluzioni dedicate a persone con disabilità per fare sport accessibile in inverno
INCLUSIVA
L’accessibilità alla base della costruzione di una nuova cultura e di una società più inclusiva
Quali sono gli aiuti a disposizione dei genitori italiani per affrontare una disabilità in famiglia
Come la pagina Facebook ha aiutato a cambiare tante cose a favore di Pasqualino
LA GUIDA
Tutto ciò che bisogna sapere sulla disabilità racchiuso in una guida per le famiglie e i medici
WimedYou svela i retroscena delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 attraverso la voce degli atleti azzurri
Come rendere accessibile a tutti il diritto alla lettura e alla cultura
Valori, servizi e attività svolte da ANFFAS e dalla sua Fondazione per le persone con disabilità
Storia, numeri e iniziative legate alla Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il resoconto dell’appuntamento dell’anno di Disability Pride Italia
Performance strabilianti per gli atleti azzurri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020
I successi dell’atleta Martina Caironi fanno sognare in vista di Tokyo
PRIDE MONTH
La nascita del movimento Disability Pride in Italia e nel mondo
L’iniziativa dell’estate rivolta a persone con disabilità per approcciarsi al triathlon
Dove, come e quando una persona con disabilità può fare sport d’estate
Località, tendenze, strutture e consigli per vivere al meglio l’estate 2021
Gratitudine come mantra di vita è il segreto per superare ogni difficoltà
La forza del movimento paralimpico e le testimonianze dei suoi protagonisti