Come iniziare a mangiare sano informandosi bene
Le regole base per per alimentarsi in modo sano e consigli su come mantenersi in forma a ogni età
Le regole base per per alimentarsi in modo sano e consigli su come mantenersi in forma a ogni età
Le regole base per alimentarsi in modo sano e consigli su come mantenersi in forma a ogni età
Mangiare bene significa seguire la dieta mediterranea. Solo così puoi mantenerti in forma e prevenire il diabete o malattie cardiovascolari, spesso correlate anche all’invecchiamento.
Prima di iniziare, però, assicurati di avere gli strumenti giusti.
Il piatto del mangiare sano è la guida per creare piatti salutari e bilanciati. Gli esperti di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health e gli editori delle Pubblicazioni Harvard Health hanno diviso un piatto in 4 parti:
In più, consigliano di consumare solo grassi vegetali (olio extravergine di oliva), bere tanta acqua e fare attività fisica, in base alle tue condizioni fisiche e all’età.
Le 4 fette del piatto di Harvard sono di dimensioni diverse tra loro, per sottolineare la loro importanza, ma non indicano la quantità esatta di ciascun nutriente. Ecco qualche aspetto da tenere in considerazione:
Ricordati anche che, dal punto di vista scientifico, i carboidrati dovrebbero costituire il 50-55% dell’apporto calorico giornaliero, di cui solo il 10% rappresentato dagli zuccheri semplici, i grassi il 30% e le proteine il 10-15% (in base anche all’attività fisica che svolgi).
Per avere maggiori informazioni o rimanere aggiornato sulle novità in ambito alimentare, consulta sempre sito del Centro di ricerca Alimenti e nutrizione (CREA), del Ministero della Salute e dell’Istituto Europeo di Oncologia.
Anna Menasci
Dietista, specializzata in nutrizione in malattie renali, dialisi e diabete 1-2. Eroga consulenze nutrizionali per patologie, per il dimagrimento e si occupa dell’educazione alimentare di bambini e donne in gravidanza. È Consigliere Commissione d’Albo Dietista Ordine TSRM PSTRP PI-LI-GR.