Come rialzarsi, una testimonianza per tutti

Gratitudine come mantra di vita per rialzarsi di fronte alle difficoltà

Come rialzarsi, una testimonianza per tutti

Gratitudine come mantra di vita per rialzarsi di fronte alle difficoltà

La resilienza è il tema al centro del libro “Un tris di cuori” (Il Rio, 2019). I suoi autori Patrizia Saccà, Paolo Fresi e Sara Rubatto parlano in prima persona delle loro vite, tutte caratterizzate dall’arrivo di un’improvvisa disabilità. La scelta di raccogliere le loro storie in un libro nasce dall’esigenza di dimostrare quanto sia importante apprezzare quello che si ha, senza pensare al passato, e a credere nelle proprie capacità. Solo con questo spirito è possibile riprogettare il proprio futuro. Il percorso interiore per arrivare a questa nuova visione di vita è stato lungo e difficile; i tre protagonisti, infatti, si soffermano molto sui momenti difficili che hanno vissuto. Allo stesso tempo, però, spiegano come grazie all’aiuto degli altri e allo sport hanno avuto la loro rivincita.
«Nella vita non è importante cosa accade, ma come si reagisce a quello che ci succede». Le parole di Sara Rubatto racchiudono perfettamente il messaggio del libro. Una lettura per tutti, utile per essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi cambiamento.

INVECCHIAMENTO: DIVERSITÀ CULTURALE NELLA PERCEZIONE DELL’ETÀ

Un viaggio attraverso le diverse percezioni dell’invecchiamento nel mondo

ANZIANI E BAMBINI INSIEME, OLTRE LA DIFFERENZA D’ETÀ

A Piacenza esiste una realtà unica, un luogo in cui due generazioni si incontrano contribuendo a costruire una comunità più forte e inclusiva

ORTOPEDIE SANITARIE, COME VA ONLINE?

Perché il mercato delle ortopedie sanitarie deve seguire un processo di digitalizzazione adeguato

AI AL SERVIZIO DELLA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA

Arriva l’assistente virtuale che sfrutta l’intelligenza artificiale per parlare la lingua dei segni italiana

ALZHEIMER, AL CENTRO LA PERSONA

I progetti pensati per raccontare la disabilità in Italia attraverso i suoi numeri

IL TURISMO IN ITALIA SI TINGE DI LILLA

Il progetto Bandiera Lilla aiuta le località turistiche italiane a diventare sempre più accessibili

IL VADEMECUM PER GLI EVENTI INCLUSIVI

Ecco le linee guida per organizzare eventi inclusivi garantendo la piena accessibilità a tutti

L’ESSENZIALE È INVISIBILE AGLI OCCHI

Alla scoperta di una realtà tanto vicina ma ancora poco conosciuta, quella delle disabilità non visibili

DISABILITÀ IN NUMERI, OGGI È POSSIBILE

I progetti pensati per raccontare la disabilità in Italia attraverso i suoi numeri

LA PRIMA VERITÀ

Alla ricerca del misterioso passato