Paralimpiadi, la storia e le voci in un docufilm

La forza del movimento e le testimonianze dei protagonisti delle Paralimpiadi

Paralimpiadi, la storia e le voci in un docufilm

La forza del movimento e le testimonianze dei protagonisti delle Paralimpiadi

Il docufilm di Netflix “Rising Phoenix” ripercorre i momenti salienti dell’evento parallelo alle Olimpiadi nonchè movimento capace di cambiare la percezione della disabilità. Tutto nasce dalla brillante intuizione di Sir Ludwig Guttmann, neurochirurgo e neurologo tedesco, che ha organizzato i primi Giochi per disabili nel 1952 presso l’ospedale di Stoke Mandeville, vicino a Londra. Fu, infatti, il primo a considerare lo sport come metodo principale di terapia, sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista psicologico.
Nove atleti paralimpici, tra cui la medaglia d’oro e campionessa mondiale ed europea in carica di scherma Bebe Vio, raccontano le loro vite, accomunate dalla voglia di mostrare le proprie capacità e vincere. Non a caso, gli atleti paralimpici sono spesso considerati dei veri e propri eroi, in grado di superare i propri limiti grazie allo sport.
Oltre a loro, figure di rilievo del Comitato Paralimpico svelano i retroscena legati all’organizzazione e al successo di questo evento di portata mondiale.

SINDROME DI DOWN: VERSO UNA PIENA INCLUSIONE

Quali sono le iniziative organizzate il 21 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Sindrome di Down?

OGNI TUO RESPIRO

Basato su una storia vera

PARLARE DI DISABILITÀ

Istruzioni d’uso in un libro

A SUPPORTO DELL’AUTONOMIA

Le diverse soluzioni di rollator by Wimed per favorire maggiore autosufficienza delle persone in terza età

IL GIUSTO MEZZO PER LA TUA SOCIALITÀ

Come la gamma di scooter elettrici Wimed soddisfa le esigenze di socialità in terza età?

LIKE YOUR HOME, OSPITALITÀ PER TUTTI

La nuova frontiera dell’ospitalità che offre opportunità di lavoro alle persone con disabilità

SYST’AM® AL SERVIZIO DELLA PERSONA

Wimed si affida a SYST’AM® per contrastare e prevenire le lesioni della pelle in terza età

UNA STORIA DI RESILIENZA

Brutto e cattivo

DIVERSE FORME DI INCLUSIONE

WimedYou presenta servizi, iniziative e progetti volti a favorire una piena inclusione delle persone con disabilità

RACCONTARE
LA DISABILITÀ

Con quali linguaggi e contenuti si parla di disabilità e il ruolo della comunicazione