Paralimpiadi, la storia e le voci in un docufilm

La forza del movimento e le testimonianze dei protagonisti delle Paralimpiadi

Paralimpiadi, la storia e le voci in un docufilm

La forza del movimento e le testimonianze dei protagonisti delle Paralimpiadi

Il docufilm di Netflix “Rising Phoenix” ripercorre i momenti salienti dell’evento parallelo alle Olimpiadi nonchè movimento capace di cambiare la percezione della disabilità. Tutto nasce dalla brillante intuizione di Sir Ludwig Guttmann, neurochirurgo e neurologo tedesco, che ha organizzato i primi Giochi per disabili nel 1952 presso l’ospedale di Stoke Mandeville, vicino a Londra. Fu, infatti, il primo a considerare lo sport come metodo principale di terapia, sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista psicologico.
Nove atleti paralimpici, tra cui la medaglia d’oro e campionessa mondiale ed europea in carica di scherma Bebe Vio, raccontano le loro vite, accomunate dalla voglia di mostrare le proprie capacità e vincere. Non a caso, gli atleti paralimpici sono spesso considerati dei veri e propri eroi, in grado di superare i propri limiti grazie allo sport.
Oltre a loro, figure di rilievo del Comitato Paralimpico svelano i retroscena legati all’organizzazione e al successo di questo evento di portata mondiale.

ALZHEIMER, AL CENTRO LA PERSONA

I progetti pensati per raccontare la disabilità in Italia attraverso i suoi numeri

IL TURISMO IN ITALIA SI TINGE DI LILLA

Il progetto Bandiera Lilla aiuta le località turistiche italiane a diventare sempre più accessibili

IL VADEMECUM PER GLI EVENTI INCLUSIVI

Ecco le linee guida per organizzare eventi inclusivi garantendo la piena accessibilità a tutti

L’ESSENZIALE È INVISIBILE AGLI OCCHI

Alla scoperta di una realtà tanto vicina ma ancora poco conosciuta, quella delle disabilità non visibili

DISABILITÀ IN NUMERI, OGGI È POSSIBILE

I progetti pensati per raccontare la disabilità in Italia attraverso i suoi numeri

LA PRIMA VERITÀ

Alla ricerca del misterioso passato

TUTTO IL MIO FOLLE AMORE

Alla scoperta del mondo

MOVI RUN4FID

Le staffette solidali di Movi per Fondazione Italiana Diabete in occasione di Milano City Marathon 2023

VALORIZZARE LA DIVERSITÀ

L’importanza di introdurre la cultura dell’inclusione e della diversità all’interno dell’ambito lavorativo

IL SEGRETO DI UN VIAGGIO SENZA BARRIERE

La figura dell’agente di viaggio al centro per garantire la piena accessibilità al viaggio a una persona con disabilità